POLITICA & ECONOMIA
di news il
23/07/2014

Confindustria, insediata la nuova giunta

Con l’elezione dei nuovi delegati, la giunta di Confindustria Valle d’Aosta rispecchia l’allargamento e si adatta ai mutamenti della base associativa, raggruppata ora in due grandi comparti: manifatturiero, che rappresenta il 66% degli associati, e servizi, che stanno acquisendo sempre maggiore peso.
Le imprese sono state raggruppate in modo più omogeneo e le categorie sono scese da 9 a 8, con nuove denominazioni e definizione delle funzioni.
La definizione della giunta fa seguito alle elezioni tenutesi nel corso del mese di luglio, in un anno diverso da quello in cui viene eletto il presidente, il cui mandato scadrà nel mese di giugno 2015, come da statuto.
A completare l’organismo, accanto all’attuale presidente Monica Pirovano (Cogne Acciai Speciali), il vice presidente vicario Alfredo Lingeri (Hônestamp, categoria metalmeccanici), Nicola Rosset (St. Roch, vice presidente delegato, categoria alimentari), Giuseppe Bordon (Savda, presidente uscente), Francesco Emiliani (Core Informatica, consigliere), Maria Letizia Fumagalli (Poste Italiane, consigliere), Alessandra Fulginiti (Valgrisa, altre industrie), Federico Jacquin (Jacquin Costruzioni, presidente sezione edile), Paolo Giachino (Cva, energia), Enrizo Zanella (InVa, Ict e tecnologie innovative), Dario Giovanetto (Nuova Carpenteria Aosta, presidente categoria metalmeccanici), Giancarlo Giachino (Viérin Cesarina, presidente servizi ambiente salute), Federico Caniggia (Sav, trasporti), Edy Incoletti (Logic Sistemi, presidente Gruppo giovani), Antonella Cestonaro (SerVal, presidente revisori contabili), Simone Lingeri (Hônestamp, revisore), Pierre Noussan (Sicav 2000, revisore), Guido Bertolin (Salumificio Maison Bertolin, collegio probiviri), Marcello Christillin (Sitrasb, collegio probiviri), Corrado Cometto (Studio Cometto, collegio probiviri), Oliviero Gobbi (Abc Company, collegio probiviri), Paolo Savio (Savio, collegio probiviri), Paolo Musumeci (Musumeci editore, past president).
(re.vdanews.it)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...