La Comunità Mont Emilius conferma all’unanimità la propria unità
POLITICA & ECONOMIA
di news il
16/09/2014

La Comunità Mont Emilius conferma all’unanimità la propria unità

«Rimaniamo così come siamo». Renzo Bionaz, presidente della Comunità montana Mont Emilius, riassume in poche parole l’esito del Consiglio dei sindaci riunitosi ieri, lunedì 15 settembre, per discutere sul futuro dell’Unité des Communes.
«I dieci comuni hanno deciso all’unanimità di rimanere entro i “confini” dell’Unité che ricalcherà la conformazione della Comunità montana Mont Emilius – spiega Bionaz -. Abbiamo ricevuto la richiesta del Comune di Sarre di entrare a far parte della nostra Unité ma di questo parleremo nella riunione in programma lunedì 22 settembre».
Resta quindi ancora con il fiato sospeso il Comune di Sarre, sfilatosi dalla comunità Grand Paradis, che si è visto bocciare la proposta di una Unité a 4 comuni con Jovençan, Gressan e Charvensod e che ha in ultimo presentato formale richiesta a tutti i sindaci della Mont Emilius.
«Qualcuno ha espresso perplessità, qualcun altro meno – conclude Bionaz – in ogni caso è una questione che va affrontata valutando attentamente cosa comporterebbe l’eventuale ingresso di Sarre. Ci saranno degli aspetti positivi, probabilmente, ma bisogna anche calcolare che la nostra comunità cambierebbe di molto il suo assetto, penso al personale e ai servizi che andrebbero riorganizzati… Lunedì ne parleremo».
In foto il presidente della Comunità montana Mont Emilius Renzo Bionaz
(erika david)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...