Aosta: si riunisce nel pomeriggio il consiglio comunale
ATTUALITA'
di news il
23/09/2014

Aosta: si riunisce nel pomeriggio il consiglio comunale

Dal teleriscaldamento, al servizio acquedotto passando per le barriere antirumore, le luminarie natalizie, le ludoteche, i commercianti in festa e i guard rail. Tanta carne al fuoco nelle iniziative che la minoranza discuterà questo pomeriggio, martedì 23 settembre, in occasione del consiglio comunale che torna a riunirsi dopo la pausa estiva.
Nella seduta deliberativa verrà discusso un debito fuori bilancio di 2 mila 400 euro a conclusione di un arbitrato che ha origine in un incarico del novembre 2004 (quasi dieci anni fa) per la progettazione, esecuzione e lavori di allestimento degli arredi per il tempio crematorio. Gli amministratori del capoluogo dovranno anche discutere una variante non sostanziale al Piano regolatore.
Seduta programmatica
I consiglieri di Alpe presentano una mozione per impegnare l’assessore a trovare sponsorizzazioni di privati o associazioni di categoria in relazione alle luminarie natalizie, considerata la delibera che impegna 72 mila euro per il noleggio e posa delle decorazioni per le prossime festività. La mozione dei gruppi Alpe, Pd Psi e Sinistra per la città chiede lumi sui servizi di refezione scolastica, soffermandosi sulla filiera corta, sulle attività di assistenza e sull’animazione ludico-ricreativa e in particolare sugli spazi controllati e allestiti per gli alunni diversamente abili. Il consigliere di Sinistra per la città Paolo Momigliano Levi torna a parlare di teleriscaldamento, lodando il comportamento dei tecnici comunali che hanno permesso alla giunta di valutare se sia conveniente o meno che le proprietà immobiliari del comune siano allacciate alla costruenda rete per il teleriscaldamento. Alpe presenta un’interrogazione per conoscere lo stato delle trattative con il Ministero delle infrastrutture per la dotazione di barriere antirumore in via Valli Valdostane, al quartiere Dora. Paolo Momigliano Levi chiede che il parcheggio blu «pressoché inutilizzato, eccezion fatta per il martedì, giorno di mercato cittadino» di via Mont Gelé sia restituito alla sosta gratuita e senza limiti orari. Il consigliere comunale Ilio Viberti (Alpe) presenta un’interrogazione sul programma di bollettazione del servizio acquedotto che pesa per circa un milione e duecentomila euro ogni quadrimestre sulle casse comunali. Alpe presenta un’interrogazione sul tema ‘impianti di distribuzione benzine’, dopo il sospetto che ci siano guasti alla rete di distribuzione di carburante o dispersioni dalle cisterne interrate. Ancora Alpe per le interrogazioni sul tema ludoteche (riapriranno oppure no la Bottega di Mastro Ciliegia e l’Isola che non c’è al quartiere Dora?) ; Aosta capitale del taglio (taglio del cedro con coda polemica ai giardini pubblici); guard rail rinforzati (ipotesi di potenziare le barriere laterali dove si è verificato il ribaltamento del tir autobotte, sulla statale, in corso Ivrea) e Commercianti in festa (bilancio delle giornate di manifestazione e criteri per individuare categorie merceologiche ammesse).
Come sempre, è possibile seguire i lavori del consiglio comunale attraverso il live tweet sul social Twitter, ‘città di Aosta’.
Nella foto di repertorio, la riunione del consiglio comunale del capoluogo.
(c.t.)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...