Vini: premio ‘Vino e Terroir’ a Ermes Pavese ai Best Italian Wine Awards
ATTUALITA'
di news il
23/09/2014

Vini: premio ‘Vino e Terroir’ a Ermes Pavese ai Best Italian Wine Awards

E’ il Valpolicella Superiore Monte Lodoletta del 2008, prodotto in Veneto dall’azienda di Romano Dal Forno – conosciuta per il suo pluripremiato Amarone della Valpolicella, il miglior vino d’Italia nell’edizione italiana dei Best italian Wine Awards 2014, iniziativa nata dall’idea di Luca Gardini e Andra Grignaffini che ieri, lunedì 22 settembre, a Milano, al Centro Congressi della Fondazione Cariplo, ha premiato i 50 migliori vini del bel Paese. Non figurano nettari di casa nostra tra i 50 giudicati migliori d’Italia, ma un bel riconoscimento è comunque arrivato per l’azienda vitivinicola di Ermes Pavese di Morgex. Ad aggiudicarsi l’Awards 2014 per il premio ‘Vino e Terroir’, il Blanc de Morgex et de La Salle Vallée d’Aoste Dop per «il rispetto del vitigno autoctono, del luogo di origine e del lavoro dell’uomo: il più autentico connubio che un vino possa cercare di esprimere» – è la motivazione indicata dal comitato tecnico composto da giornalisti, critici ed esperti internazionali.
Nella foto, Ermes Pavese accanto a due sue etichette, il premiato Blanc de Morgex et de La Salle e Nathan.
(c.t.)

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...