Crisi politica: l’UVP apre al dialogo, «ma non è una prova di ingresso in maggioranza»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
24/09/2014

Crisi politica: l’UVP apre al dialogo, «ma non è una prova di ingresso in maggioranza»

L’UVP apre al dialogo, dando mandato alla Commissione politica «di aprire un dialogo serio con le forze politiche autonomiste e progressiste per verificare l’esistenza delle condizioni necessarie per uscire dall’impasse politica della maggioranza, impasse che non permette di risolvere i problemi reali dei cittadini e delle imprese e che rischia di allontanare ancora di più i cittadini dalla vita politica e dalle istituzioni».
L’UVP – si legge nella nota seguita alla riunione del Conseil des Communautés di ieri sera, martedì – «ribadisce la validità dei principi e dei valori che sono alla base del progetto politico di cambiamento presentato nel 2013, confermando la validità dell’alleanza autonomista e progressista e condannando gli attacchi, anche personali all’UVP, anche dai presunti alleati che, con il loro comportamento, indeboliscono la coesione e la credibilità della coalizione».
Presidente Favre, questa apertura al dialogo sa di prova di ingresso in maggioranza, è pronto il rimpasto?
«Nessuna prova di ingresso in maggioranza – commenta Alessia Favre – dopo la riunione del Conseil des communautés di ieri abbiamo ribadito la nostra disponibilità al dialogo, a sederci a un tavolo delle trattative, non per modificare l’attuale assetto di governo – per il quale servono ben altri passaggi – ma perchè al tavolo per uscire dall’impasse politica l’UVP vuole esserci. Abbiamo raccolto l’appello del Conseil Fédéral dell’UV e l’appello a uscire dall’immobilismo di Alpe e ribadendo la validità del nostro progetto politico, siamo disposti al confronto. E lo abbiamo ribadito, nel caso in cui un progetto certo, di riforme e di cambiamento non sarà possibile, allora non rimarrà che tornare alle urne».
Nella foto, la presidente UVP Alessia Favre.

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...