Consiglio Valle: per la vicepresidenza rispunta il nome di David Follien
POLITICA & ECONOMIA
di news il
08/10/2014

Consiglio Valle: per la vicepresidenza rispunta il nome di David Follien

Approdano nell’aula del Consiglio regionale, domani, giovedì 9 ottobre, le dimissioni rassegnate dalla consigliera Marilena Péaquin Bertolin dalla carica di vicepresidente di cui dovrà essere nominato il sostituto. Il nome proposto dall’Uv dovrebbe essere quello di David Follien, ex consigliere segretario del Consiglio Valle, impallinato nell’ultima assemblea regionale di luglio da un franco tiratore che gli impedì di sedere alla vicepresidenza dell’adunanza.
Il Consiglio convocato per giovedì 9 e venerdì 10 ha un ordine del giorno composto da 35 argomenti, tra cui 5 interrogazioni e 25 interpellanze. Riguardo all’attività ispettiva, saranno affrontati, tra gli altri argomenti, i temi riguardanti la politica tariffaria praticata dalla struttura alberghiera del Casinò (interpellanza del M5s), i ritardi nella consegna dei lavori per la realizzazione del quarto lotto della discarica di Brissogne (Alpe), il contrasto ai furti nelle abitazioni (Pd-Sinistra Vda), gli investimenti previsti dalle società autostradali Sav e Rav per il prossimo quinquennio (Uvp).
L’ordine del giorno è stato integrato da tre interrogazioni a risposta immediata. La prima è stata iscritta dal Movimento 5 Stelle e riguarda l’individuazione dei criteri di selezione dei componenti del nuovo Consiglio di amministrazione della società Monterosa spa; con la seconda i Consiglieri del Pd-SinistraVdA chiedono notizie sul coinvolgimento della Commissione consiliare competente in merito all’applicazione della legga in materia di semplificazione e trasparenza amministrativa; con la terza, infine, il gruppo Union valdôtaine progressiste approfondisce le iniziative per tutelare gli utenti valdostani della Compagnia valdostana delle acque.
(danila chenal)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione