Mobilità sostenibile, domani l’ultimo corso di Eco Drive
Un risparmio fino al 25% sul carburante, solo imparando a guidare l’auto in modo “eco”.
Per imparare c’è ancora un’occasione, domani, venerdì 10 ottobre, iscrivendosi all’ultimo seminario organizzato nell’ambito del progetto Alcotra Iter (Imaginez un transport efficace et responsable) in programma alla biblioteca regionale.
Il primo modulo, svoltosi a giugno, era rivolto ai professionisti del trasporto pubblico (autisti di autobus); il secondo, a luglio, era sotto forma di giornata divulgativa per il grande pubblico.
Questo terzo modulo, invece è destinato a coloro che guidano quotidianamente lautomobile o il furgone per motivi di lavoro ma, al contempo, è aperto a tutti coloro che ne sentano la necessità.
Il corso è tenuto da istruttori qualificati della Scuola Nazionale di Eco Guida ed è valido ai fini della formazione del personale.
Il programma prevede una parte teorica e una prova pratica in strada con mezzi appositamente dotati di strumentazione in grado di rilevare il reale risparmio di carburante nonché la reale riduzione di gas inquinanti. Obiettivi principali degli incontri sono leducazione alla mobilità sostenibile, la motivazione del personale, mediante un miglioramento delle competenze e la conseguente valorizzazione del ruolo, il risparmio di carburante in percentuali fino al 15%, nonché una proporzionale riduzione di emissioni CO2.
Per informazioni e prenotazioni contattare Francesca Giampietri allo 0104217102 o f.giampietri@clickutility.it.
(re.vdanews.it)