Consiglio Valle: sì all’Expo 2015, Alpe e Pd non fermano la costituzione della società
POLITICA & ECONOMIA
di news il
10/10/2014

Consiglio Valle: sì all’Expo 2015, Alpe e Pd non fermano la costituzione della società

Passa in Consiglio Valle con 20 a favore Uv,Sa e M5S -, 7 astenuti – Uvp – e 8 contrari – Alpe e Pd-Sinistra VdA – la legge Expo 2015 per la promozione della Valle d’Aosta all’esposizione universale di Milano. Bocciato con 26 astensioni e 8 a favore – Alpe e Pd – l’ordine del giorno del Galletto che alla costituzione di una società partecipata avrebbe preferito l’istituzione di un tavolo di lavoro che coinvolgesse le risorse interne ai quattro assessorati tra cui il coordinatore dell’assessorato al Turismo (e così sarà secondo la comunicazione del capo dell’esecutivo ndr).
Così il presidente Augusto Rollandin nel suo intervento: «Questo progetto di legge è il risultato di un lavoro che non è partito ieri: già l’11 ottobre 2013 erano state avanzate due ipotesi: valorizzare le risorse dei quattro assessorati coinvolti e istituire un tavolo di coordinamento per la partecipazione all’Expo 2015. I gruppi di lavoro già ci sono e non sono rimasti con le mani in mano né mancano i contatti con i Comuni e la Camera di commercio. Forse si poteva arrivare prima a questo disegno di legge che presenta dei punti forti: coinvolge tutto il consiglio e permette di agire in tempi rapidi. Capisco i dubbi ma ci sono le basi per fare un buon lavoro senza perdere altro tempo. Dare il via all’operatività per l’Expo per la Valle d’Aosta.
«I consigli per fare meglio sono ben accetti Non è sicuro che si possano intercettare occasioni o che i padiglioni possano essere allestiti, come ha ricordato Cognetta. Il fatto che ci sia un’accelerazione è conseguente a quella del Paese» aveva argomentato l’assessore al Turismo Aurelio Marguerettaz chiamato in causa nella discussione sulla legge Expo 2015. Ripercorre l’iter Marguerettaz: «Abbiamo costituito nel 2013 due tavoli di lavoro e l’assessorato al turismo ha già fatto azioni per partecipare all’evento milanese; il lavoro di base è stato fatto e sono state stanziate risorse per intercettare eventuali opportunità: nessuno fa promesse a vanvera e se non ci saranno le condizioni per andare avanti non sperpereremo denari : siamo in una situazione straordinaria che non dipende da noi ma la manifestazione può rappresentare un valore aggiunto e allori teniamoci pronti».
(danila chenal)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...