Domenica di festa tra castagne, zucche e eccellenze gastronomiche
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
13/10/2014

Domenica di festa tra castagne, zucche e eccellenze gastronomiche

Che piova o ci sia il sole il Marché au Fort si conferma come appuntamento autunnale irrinunciabile, testimonianza ne sono gli oltre diecimila visitatori che domenica 12 ottobre hanno scelto di trascorrere la giornata tra le eccellenze enogastronomiche della Valle d’Aosta nonostante la pioggia. Numeri in linea con le edizioni passate, anche quelle segnate dal bel tempo.
Numerosi i visitatori da Piemonte e Lombardia ma anche dalle vicine Francia e Svizzera. Alti anche gli ingressi alle aree espositive del Forte: quasi mille gli ingressi soltanto alla mostra Pablo Picasso, il colore inciso.
«85 espositori, tante novità e il coinvolgimento dei giovani della Fondazione per la Formazione Professionale e Turistica di Châtillon sono la più efficace vetrina per la promozione della nostra cultura gastronomia e delle nostre tradizioni» commenta il presidente del Forte di Bard, Augusto Rollandin.
Ad Antey-Saint-André più delle mele fanno furore i sidri valdostani, italiani, tedeschi e austriaci nell’ambito del primo festival nazionale dedicato alla bevanda.
Donnas incorona Felice Dalbard con la Castagna d’Oro nell’ambito della 42ª edizione della Sagra, mentre a Verrès la domenica si è tinta di arancione per la terza festa della zucca.
Sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 13 ottobre ampi servizio con interviste e fotografie
(re.vdanews.it)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...