Sport invernali: il Centro Sportivo Esercito si conferma campione d’Italia
SPORT
di news il
24/10/2014

Sport invernali: il Centro Sportivo Esercito si conferma campione d’Italia

Secondo “scudetto” consecutivo, il quarto della storia recente, per la Sezione Sport Invernali del Centro Sportivo Esercito. Gli Alpini sono infatti stati incoronati campioni d’Italia per la stagione 2013/2014 dalla Fisi, primeggiando su un lotto di circa mille società tra militari e civili; al secondo posto hanno chiuso le Fiamme Gialle, al terzo le Fiamme Oro.
«Si tratta di un eccellente riconoscimento sportivo di squadra – fanno sapere i vertici del CSE di Courmayeur – , che ben delinea la bontà del lavoro sviluppato negli anni, le grandi capacità dei nostri tecnici, il fondamentale contributo offerto dal reclutamento annuale di “atleti militari” con un concorso speciale a loro dedicato, ma soprattutto gli straordinari risultati degli atleti del Centro Sportivo Esercito, capaci di primeggiare in molte delle discipline in cui siamo presenti: sci alpino, fondo, biathlon, scialpinismo, snowboard, slittino e skeleton, freestyle, salto e sci erba. Il Centro Sportivo Esercito consolida quindi la sua posizione ai vertici delle classifiche nazionali, proponendosi come società di riferimento nel panorama degli sport invernali azzurri».
A livello di risultati, spicca sicuramente il bronzo della staffetta mista di biathlon alle Olimpiadi di Sochi (terzo podio consecutivo degli Alpini in altrettante rassegne a cinque cerchi), ma non bisogna dimenticare due Coppe del Mondo assolute, nove medaglie ai Campionati Mondiali di specialità, una medaglia ai Campionati Mondiali Juniores, otto medaglie ai Campionati Europei, quattro medaglie alle Universiadi, 48 podi in Coppa del Mondo (14 vittorie), 25 podi in Coppa Europa (12 vittorie) e 67 medaglie ai Campionati Italiani Assoluti e Giovanili (24 d’oro).
(re.newsvda.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...