Sci, atleti valdostani premiati allo skipass di Modena
SPORT
di news il
28/10/2014

Sci, atleti valdostani premiati allo skipass di Modena

Giovedì 30 ottobre i giovani sciatori valdostani vincitori di un titolo tricolore nelle categorie giovanili sfileranno allo Skipass di Modena, la fiera del mondo dello sci, per la premiazione da parte della Fisi.
A ricevere il premio della Federazione, tra gli altri, ci saranno Benjamin Alliod (Sc Pila), Michela Carrara (Sc Valdigne MB, oggi Cse), Cedric Christille (Sc Brusson), Michael Durand (Sc Bionaz Oyace), Ambra Fosson (Sc Brusson), Leo Framarin (Sc Crammont MB), Kevin Gontel (Sc Granta Parey), Iacopo Leonesio (Sc Brusson), Matteo Menconi (Aosta Snowboard Club), Jérôme Perruquet (Sc Cervino Valtournenche), Michael Tedde (Sc Chamolé), Beatrice e Martina Trabucchi (Sc Brusson), Martina Zappa (Sc Granta Parey), Alessandra Cazzanelli e Nadir Maguet (Sc C. Gex), Antonio Massocco (Sc Crammont MB), Henri Battilani e Mikael Abram (Centro sportivo Esercito).
Alla Fiera, rassegna degli sport invernali, in programma a Modena Fiere, dal 30 ottobre al 2 novembre, con eventi riservati alla stampa e agli addetti ai lavori, come la conferenza del presidente Flavio Roda e la Festa degli Azzurri con la tradizionale proclamazione dell’Atleta dell’Anno, e iniziative aperte al pubblico con gli atleti e le dimostrazioni in pista, la Valle d’Aosta presenterà inoltre, giovedì 30, alle 14.30, il progetto Safe Ski Project, elaborato dai Maestri di sci in collaborazione con il Comitato Asiva, che illustra dodici regole di condotta sulle piste per salvaguardare la sicurezza degli sciatori. Un progetto che avrà un testimonial d’eccezione: Simone Origone.
(re.vdanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...