Bufera sull’assessore Paron dopo il ‘mi piace’ a un post che celebra la Marcia su Roma
ATTUALITA'
di news il
30/10/2014

Bufera sull’assessore Paron dopo il ‘mi piace’ a un post che celebra la Marcia su Roma

«Semplicemente si è trattato un attestato di amicizia nei confronti di un amico che crede in determinati ideali che vanno rispettati. Il mio ‘mi piace’ non ha alcuna valenza politica; spero che non si voglia mettere in discussione anche il valore personale di un rapporto di amicizia, che sia Facebook oppure no. La mia famiglia ha partecipato alla Resistenza; un mio zio, morto a 23 anni, riposa al Monumento ai Caduti, al cimitero di Aosta. So molto bene cosa successe in quel periodo storico e la sofferenza che il regime causò».
L’assessore all’Istruzione e Cultura Andrea Edoardo Paron risponde così dopo la presa di posizione dell’Anpi Valle d’Aosta e una sfilza di commenti per il ‘mi piace’ cliccato sul profilo Facebook di un amico che scrive ‘Buon 28 ottobre a tutti, soprattutto a chi ricorda un passato glorioso’.
Il riferimento è alla Marcia su Roma del 28 ottobre 1922, considerata prologo della ‘rivoluzione fascista’.
Scrive sulla pagina Facebook la sezione Valle d’Aosta dell’Anpi, associazione nazionale Partigiani d’Italia: «non pensavamo di dover mai leggere cose del genere da parte di un assessore alla Cultura del capoluogo della nostra regione, Medaglia d’oro alla Resistenza».
(re.newsvda.it)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...