Unità nazionale e Forze Armate: gli appuntamenti di martedì 4 novembre
ATTUALITA'
di news il
03/11/2014

Unità nazionale e Forze Armate: gli appuntamenti di martedì 4 novembre

Si celebrano martedì 4 novembre, il Giorno dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze Armate, in ricordo del 4 novembre 1918, fine della Prima Guerra Mondiale per il bel Paese.
Alle 9.30, in Cattedrale, sarà celebrata la messa; il corteo seguirà fino in piazza Chanoux, dove, alle 10.15 si ritroveranno i Comandi e i reparti del Presidio Militare e le associazioni combattentistiche e d’Arma per la cerimonia dell’alzabandiera, la deposizione di corone d’alloro al monumento al Soldato valdostano.
I messaggi augurali saranno letti dal presidente della Federazione di Aosta dell’associaizone nazionale Combattenti e Reduci Pietro Mortara, dal comandante della Legione Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta, generale di brigata Gino Micale e dal sindaco del capoluogo Bruno Giordano.
Per celebrare il 4 novembre, la Caserma Cesare Battisti (ingresso da via Capitano Chamonin) aprirà le porte, per la consueta giornata open day, occasione per scoprire, in modo ‘leggero’ la realtà dell’Esercito e delle Forze Armate. Bambini e ragazzi potranno cimentarsi in arrampicate e nelle traversate sul ponte himalayano, aiutati dagli atleti dell’arrampicata sportiva, oppure avvicinarsi al biathlon e provare al simulatore di tiro. Sarà anche allestito un percorso con l’esposizione di materiali e uniformi in dotazione al Centro Addestramento Alpino e sarà allestita una mostra statica dei mezzi, oltre alla proiezione di filmati relative alle attività addestrative del Centro. Sarà presente anche la Sezione Militare di alta montagna, rappresentata dagli alpinisti che giovedì 6 novembre partiranno alla volta della Patagonia; in caserma, saranno esposti la tenda del campo base, la tenda bivacco e i materiali che verranno utilizzati durante la spedizione.
Dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 16 sarà aperto anche il Comando Gruppo dei Carabinieri in via Clavalité.
Le celebrazioni si concluderanno nel pomeriggio; alle 17, in piazza Chanoux ad Aosta, concerto della banda municipale di Aosta e alle 17.30, ammaina bandiera.
Nella foto, un momento delle celebrazioni dello scorso anno.
(c.t.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...