Povertà: la proposta del viceministro Olivero: «meno tasse alle aziende che donano le eccedenze di cibo»
ATTUALITA'
di news il
07/11/2014

Povertà: la proposta del viceministro Olivero: «meno tasse alle aziende che donano le eccedenze di cibo»

Tasse più leggere e benefici fiscali per quelle aziende che donano i beni eccedenti o in scadenza. Lo ha ipotizzato oggi il viceministro delle Politiche Agricole Andrea Olivero che oggi, in tarda mattinata, ha concluso la prima sessione del convegno ‘Spreco Alimentare: il ruolo dei territori’, organizzato dal Dipartimento di Scienze Economiche e Politiche dell’Università della Valle d’Aosta. L’ipotesi premierebbe in principio la grande distribuzione organizzata ma potrebbe via via estendersi, contribuendo a dare un aiuto concreto a chi oggi, non riesce a mangiare. «Milioni di cittadini – tra i quali un milione e mezzo di minori – faticano a nutrirsi in modo corretto e sufficiente – ha spiegato il vice ministro – il contrasto allo spreco nella produzione e nella distribuzione delle derrate alimentare, le buone pratiche di distribuzione degli alimenti e l’impegno per una corretta educazione alimentare potrebbero creare un circolo virtuoso, costruendo una rete sociale capace di arginare il fenomeno».
Se in mattinata è stato analizzato il quadro nazionale in tema di spreco alimentare, la sessione pomeridiana è stata dedicata al quadro valdostano, con gli interventi di Fabio Molino del Coordinamento Solidarietà VdA, Andrea Barmaz dell’Institut Agricole di Aosta e Alessandro Celi per la Fondazione Emile Chanoux.
Dall’ipotesi di emporio solidale del Csv, alla compostiera che raccoglie gli scarti alimentari della ‘famiglia’ di 1500 persone dell’Institut Agricole, fino all’esperienza con i ragazzi nelle scuole, i relatori hanno fatto una panoramica sul ruolo del nostro territorio in materia di spreco alimentare. Sprechi che hanno tante origini ma che troppo spesso si riconducono al comportamento del consumatore e al frigorifero di casa.
L’approfondimento sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 10 novembre.
Nella foto, il vice ministro per le Politiche Agricole Andrea Olivero.
(cinzia timpano)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...