Sciopero generale dei metalmeccanici, anche la Valle a Milano
Braccia incrociate per otto ore, venerdì 14 e 21 novembre per i lavoratori metalmeccanici che decideranno di aderire allo sciopero generale proclamato dal comitato centrale della Fiom.
Le regioni del Nord e Centro Nord parteciperanno inoltre a una manifestazione, venerdì 14 novembre, in programma a Milano a partire dalle 9.30 a Porta Venezia con il comizio finale in piazza Duomo del segretario generale Fiom, Maurizio Landini, e il segretario nazionale Cgil, Susanna Camusso.
La Fiom Cgil della Valle d’Aosta ha annunciato la sua partecipazione.
Lo sciopero metalmeccanico, si legge nel programma, è contro le politiche economiche, sociali e di riforma del mercato del lavoro messe in atto dal governo, per contrastare l’aumento della disoccupazione, le privatizzazioni e i processi di deindustrializzazione
le politiche di austerità degli organismi europei e le posizioni di confindustria.
Lo sciopero è per un piano straordinario di investimenti pubblici e privati in tutti i settori recuperando le risorse con una seria lotta all’evasione, al lavoro nero, all’illegalità e alla corruzione; per impedire licenziamenti con il rifinanziamento della cassa in deroga e il prolungamento a tutto il 2015 delle attuali norme sulla mobilità; per il blocco dei licenziamenti e il ricorso generalizzato ai contratti di solidarietà per redistribuire il lavoro e combattere la disoccupazione
l’estensione della cassa integrazione a tutti e l’istituzione di un reddito minimo; per la lotta alla precarietà e la riduzione delle tipologie dei contratti di lavoro precari; per l’estensione a tutte e tutti delle tutele e dei diritti previsti dallo statuto dei lavoratori; per difendere il diritto alla pensione con il ripristino delle pensioni di anzianità, la riduzione dell’età pensionabile e la tutela degli esodati.
(re.vdanews.it)