ATTUALITA'
di news il
23/11/2014

Turismo: la stagione dello sci si inaugura sabato 29 novembre

«Neve e freddo permettendo». E’ questo il commento dai vari comprensori che si preparano, sabato prossimo, 29 novembre, a inaugurare la stagione 2014/2015.
A parte Breuil Cervinia, dove si scia dal primo novembre, la stagione è iniziata in anticipo per il comprensorio Monterosa Ski, con l’apertura speciale nel week-end appena archiviato; sabato e ieri, domenica, con un biglietto giornaliero a 25 euro, si è sciato su alcuni tracciati a Gressoney La Trinité (telecabina Staffal-Gabiet, seggiovia Gabiet-Lago, telecabina Gabiet-Passo dei salati per le piste Salati, Salati 1 e Castore. Il 29 novembre apriranno gli impianti di Champoluc Frachey, Gressoney La Trinité e Champorcher. Alagna inaugurerà la stagione venerdì 5 dicembre mentre sabato 6 dicembre sarà la volta di Antagnod, Brusson e Gressoney Saint-Jean. Per le stazioni minori, neve permettendo, l’apertura è in programma per sabato 6 dicembre, auspicando il massiccio afflusso di turisti per il lungo ponte dell’Immacolata.
Le novità per l’imminente stagione invernale e ulteriori dettagli sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 24 novembre.
(c.t.)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...