Aosta, torna la paura: ladri in azione in via Sant’Anselmo
CRONACA
di news il
24/11/2014

Aosta, torna la paura: ladri in azione in via Sant’Anselmo

Nuovo raid notturno di furti a danno di esercizi commerciali del centro storico di Aosta, quello perpetrato alle prime ore di ieri – domenica 23 novembre – in via Sant’Anselmo, con i ‘soliti ignoti’ – due ragazzi, secondo le prime testimonianze – che tra le 3 e le 3.45 hanno forzato le porte di ingresso di un negozio di kebab, di una boutique di abbigliamento per bambini e di un’enoteca.
Ingente – da quanto appreso – il bottino, se si considera che soltanto nel negozio di kebab sono stati portati via tra i 5.000 e i 6.000 euro, così come confermato dal titolare Iqbal Muhammar (FOTO):«Hanno rubato gli incassi degli ultimi tre giorni, una cifra sui 6.000 euro considerato che avevo portato qua anche quelli degli altri due nostri negozi, uno all’Arco d’Augusto e l’altro in via Croce di Città».
Maggiori dettagli sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 24 novembre 2014.
(pa.ba.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...