Sci alpino: il Memorial Fosson più forte degli scherzi del tempo
Con un giorno di ritardo sul programma previsto, il Memorial Pietro Fosson 2014 andrà in scena alla faccia delle bizze del tempo. A confermarlo è stato il presidente dello Sci club Aosta, Massimo Raffaelli, durante la conferenza stampa di presentazione di questo pomeriggio nel Salone Ducale di Aosta (foto). «Sono orgoglioso di dire “ce l’abbiamo fatta” anche quest’anno nonostante i problemi della meteo – ha spiegato il numero uno del sodalizio organizzatore -. Faremo soltanto slittare di un giorno tutto il programma in modo da avere maggiore compattezza della neve. Venerdì a pranzo decideremo se confermare la cerimonia di inaugurazione la domenica pomeriggio o spostarla al lunedì. Al momento, comunque, non abbiamo ricevuto disdette e gli iscritti sono 493. Voglio dire un grande grazie alla Pila spa, che ci ha garantito una pista dedicata (non si è ancora deciso se Bellevue o Leyssé, ndr) per il regolare svolgimento della nostra manifestazione».
Il nuovo numero uno della Pila spa, Davide Vuillermoz, si è detto «orgoglioso di ospitare questa prestigiosa kermesse. Oggi ho fatto un sopralluogo al Quis 1 con il direttore delle piste, Mauro Cornaz: di neve adesso ce n’è parecchia, ma non sappiamo ancora quando riusciremo ad aprire al pubblico, perché dobbiamo tenere in grande considerazione la sicurezza degli sciatori e, purtroppo, nei prossimi giorni è previsto un rialzo delle temperature. Di sicuro questo week end non ce la faremo, ma per il Memorial Fosson ci siamo presi la briga di mettere una delle nostre piste a disposizione degli atleti».
Soddisfatto anche l’assessore allo sport e turismo del Comune di Aosta. «E’ il decimo compleanno di questa manifestazione ha detto Patrizia Carradore -, il quinto a livello internazionale. Da anni collaboriamo con lo Sci club Aosta per favorire la promozione dello sport soprattutto tra i giovanissimi e il Memorial Fosson va proprio in questa direzione, riuscendo, tra l’altro, ad abbinare al lato sportivo quello della promozione turistica, visto che porta in Valle a inizio stagione tante persone».
Il Memorial Pietro Fosson, manifestazione da 150 mila euro (ai quali vanno aggiunti i 70 mila di premi forniti dagli sponsor) scatterà martedì (lunedì sarà dedicato al training camp degli atleti) alle 9.45 con lo slalom Allievi (due singole manche-gara) e il gigante Ragazzi. Mercoledì stesso programma, ma le due discese Allievi varranno per un’unica gara, quindi chiusura giovedì a parti invertite: slalom Ragazzi (due singole manche-gara) e gigante Allievi. Alle 15 la grande premiazione in piazza Chanoux ad Aosta, con la consegna del pullmino al club che avrà vinto la classifica a squadre.
(davide pellegrino)