Rapina a mano armata in centro ad Aosta
CRONACA
di news il
11/12/2014

Rapina a mano armata in centro ad Aosta

Dopo una pausa di un paio di settimane, il centro storico di Aosta è tornato a essere meta dei ladri, con la tabaccheria di via Aubert (FOTO) che nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 10 dicembre, è stata teatro di una rapina perpetrata da un uomo col volto coperto da una sciarpa, che una volta entrato nell’esercizio commerciale, minacciando la commessa con un coltello, si è fatto consegnare una cifra oscillante tra i 300 e i 350 euro.
La titolare, in merito alla sventura, ha fatto sapere di non avere «nulla da dire».
Una settimana, questa, iniziata lunedì 8 dicembre con la ‘spaccata’ alla boutique Gucci di via Roma a Courmayeur, con tanto di vetrina sfondata con l’ausilio di un pick-up, e proseguita appena 24 ore più tardi con la ‘visita’ dei soliti ignoti a Cogne, dove – tra gli altri – sono stati svaligiati un negozio di abbigliamento sportivo e uno studio fotografico, con la refurtiva costituita da computer, binocoli, macchine fotografiche, giacche e piumini.
In entrambi i casi – Aosta e Cogne – le indagini sono a cura dei militari dell’Arma dei carabinieri e della Polizia.
«No all’omertà, no al silenzio, chiunque avesse notato movimenti strani a Cogne o sulla strada regionale per Cogne, oppure abbia notato il suo vicino che al posto dei sacchetti del supermercato scaricava» altro, «può contattare i carabinieri», è l’appello lanciato da uno degli esercenti derubati nella cittadina ai piedi del Gran Paradiso.
Per quanto riguarda il fenomeno dei furti in appartamento, detto dell’arresto di ieri – mercoledì – dei due albanesi notati durante un loro blitz a Sarre a opera della Squadra volanti della Questura di Aosta (vedi altro lancio), i ladri sono entrati in azione nei giorni scorsi anche a Fénis, ‘visitando’ un’abitazione la cui proprietaria si era recata a messa.
(pa.ba.)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...