Sant’Orso: da domani il bando per il Premio Balan
ATTUALITA'
di news il
16/12/2014

Sant’Orso: da domani il bando per il Premio Balan

Un’opera scelta dalla famiglia Balan e dal Comune di Aosta, uno spazio espositivo gratuito per un mese e l’onore di vedere associata la propria opera al nome di una grande maestro della grafica, della pittura e del design recentemente scomparso sono i premi che otterrà il primo vincitore del Premio Città di Aosta – Franco Balan.
Questa mattina l’assessore alla cultura del Comune di Aosta Andrea Paron e Joël Balan hanno presentato la prima edizione del Premio, idea proposta dal gruppo Alpe e approvata all’unanimità dal Consiglio comunale cittadino, da consegnare, nell’ambito della Fiera di Sant’Orso, «all’espositore che si sia distinto nel realizzare opere caratterizzate, oltreché dalla tradizione, dalla ricerca e dall’innovazione».
«L’idea era nata per istituire un premio Città di Aosta spiega Mario Vietti (Alpe) -, legare l’iniziativa al ricordo di Balan è stato un suggerimento di Carlo Curtaz, a cui è giusto rendere merito, e che è stato subito accolto da tutti».
Oltre a rendere omaggio all’artista di fama internazionale, autore, tra gli altri, di numerosi manifesti per la Fiera di Sant’Orso, l’intenzione dei promotori e del Comune è promuovere l’immagine della città di Aosta «in occasione di uno degli eventi più radicati, partecipati e rappresentativi del tessuto storico-culturale e socio-economico valdostano».
«Non posso che essere felice della scelta di ricordare mio padre in questo modo – commenta Joël Balan -, un artista che ha sempre cercato la sperimentazione in ogni forma artistica, per questo chiediamo agli artigiani che parteciperanno al premio che, sempre nel solco della tradizione, si distinguano cercando di innovarsi».
Gli artigiani interessati a concorrere al premio, riservato ai produttori, professionali e non, ammessi alla Fiera di Sant’Orso, potranno presentare la propria candidatura trasmettendo entro il 25 gennaio 2015 il modulo di iscrizione compilato, reperibile, insieme al regolamento, sul sito www.comune.aosta.it, sezione modulistica, alla mail protocollo@comune.aosta.it, oppure consegnandolo allo sportello Amico in Comune, in piazza Chanoux 6.
(In foto Franco Balan)
(erika david)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...