Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Droga: in 2 mesi, un kg e mezzo tra eroina e cocaina da Milano ad Aosta attraverso un servizio di «navetta bianca»
    CRONACA
    di news il
    23/12/2014

    Droga: in 2 mesi, un kg e mezzo tra eroina e cocaina da Milano ad Aosta attraverso un servizio di «navetta bianca»

    Un chilo e mezzo di sostanze stupefacenti tra eroina (in maggioranza) e cocaina che negli ultimi due mesi, partendo da Milano, era giunto ad Aosta, per qualcosa come «3.000 dosi al dettaglio».
    Numeri imponenti, quelli dell’operazione ‘White Shuttle’ («navetta bianca») che ha portato gli uomini della Squadra mobile della Questura di Aosta e della Sezione narcotici – coordinati dal sostituto procuratore Daniela Isaia – a indagare complessivamente 21 soggetti, nei confronti di otto dei quali il gip del Tribunale di Aosta, Maurizio D’Abrusco, ha emesso misure cautelari.
    Più nel dettaglio, nei confronti di Norredine Badri, 29 anni di origine marocchina, ricercato da 13 mesi dalle squadre mobili di Milano e Biella, questa mattina è stata notificata a Milano un’ordinanza di custodia cautelare in carcere; misure degli arresti domiciliari, invece, quelle spiccate a carico dei valdostani David Cortellessa, 27 anni, Stefania Luciana Salvatore, 43 anni, Marco Caffaratti, 50 anni, Cristina Cavallera, 44 anni, e Massimo Penti, 43 anni; misura dell’obbligo di presentazione giornaliera in Questura per l’aostano Loris Caffaratti, 22 anni, mentre rimane ricercato sul territorio della provincia di Monza Brianza il verosimile «galoppino» Ivano Crivellaro.
    Un’operazione, la ‘White Shuttle’, «scattata due mesi fa, dopo che abbiamo notato un’evidente crescita del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti pesanti nel Capoluogo regionale, fenomeno dalla portata notevole e preoccupante», ha spiegato nel corso della conferenza stampa il commissario capo della Squadra mobile della Questura di Aosta, Nicola Donadio.
    Le misure cautelari sono state notificate e contestualmente eseguite all’alba di oggi, martedì 23 dicembre, tra Milano e la Valle d’Aosta, con particolare riferimento al Quartiere Cogne di Aosta.
    «Attraverso un’attività investigativa che ha coniugato l’azione continua di pedinamento alle risultanze tecniche forniteci dalla Sezione narcotici, siamo riusciti a ricostruire in modo capillare il fenomeno dello spaccio ad Aosta, sin dalla sua fonte di approvvigionamento», ha affermato il sostituto commissario Valter Martina, che ha aggiunto: «Il tutto partiva da Milano, dove il personaggio cardine era il marocchino Norredine Badri, già destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per traffico internazionale di droga».
    Era per incontrare Badri – tramite il «galoppino» Ivano Crivellaro, ipotizzano gli inquirenti – che «ogni due giorni» dalla Valle d’Aosta scendevano a turno personaggi «dal fare molto accorto, visto che erano soliti cambiare sempre automobile e utilizzare utenze telefoniche intestate a terze persone», ha precisato Donadio.
    Fatto sta che la tratta di approvvigionamento di eroina e cocaina Aosta-Milano-Aosta permetteva l’approdo nel Capoluogo regionale di circa «40 grammi di stupefacente a viaggio», che veniva effettuato solitamente «ogni due giorni e comunque sempre dietro ordinazione».
    Come dire, ogni nuovo viaggio presupponeva già il perfezionamento dello spaccio in città dello «stupefacente portato ad Aosta nel viaggio precedente», dettaglio che ha indotto gli agenti della Questura di Aosta a «intervenire per evitare che la bassa qualità della droga» potesse in qualche modo mettere a repentaglio la vita dei consumatori, come quella di Giuseppe Accardi, 50 anni di Aosta, deceduto il 28 novembre scorso per overdose.
    «Siamo assolutamente certi del fatto che lo stupefacente utilizzato in quella occasione provenisse direttamente da questo canale», ha puntualizzato il sostituto commissario Martina.
    In un simile contesto, nelle pieghe dell’operazione ‘White Shuttle’ sono stati anche segnalati all’Autorità Prefettizia svariati consumatori abituali di sostanze stupefacenti nel Capoluogo aostano.
    Nella foto i sei soggetti valdostani sottoposti a misure cautelari.
    (patrick barmasse)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Girardi, conquistando
    di Davide Pellegrino 
    il 16/06/2025
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Gi...
    Calcio giovanile: Italia, Germania e Francia a segno nel McLion Trophy
    SPORT
    Calcio giovanile: Italia, Germania e Francia a segno nel McLion Trophy
    Tra gli Under 8, fa festa lo Charvensod che ha messo in fila l’Aosta Calcio 511 A, i pistoiesi dell’Hitachi e l’Aosta Calcio 511 B
    di Cinzia Timpano 
    il 16/06/2025
    Tra gli Under 8, fa festa lo Charvensod che ha messo in fila l’Aosta Calcio 511 A, i pistoiesi dell’Hitachi e l’Aosta Calcio 511 B
    La Piazza Saint-Vincent 2025: il Memorial Castelnuovo è di MC Costruzioni
    SPORT
    La Piazza Saint-Vincent 2025: il Memorial Castelnuovo è di MC Costruzioni
    Dreamlight Squadra Emergenza si aggiudica il torneo riservato agli Amatori
    di Cinzia Timpano 
    il 16/06/2025
    Dreamlight Squadra Emergenza si aggiudica il torneo riservato agli Amatori
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 16/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 15/06/2025
    MARTEDÌ 17 GIUGNO AOSTA – Alla collegiata dei Santi Pietro e Orso il Mav organizza, dalle 9 alle 12, un’ attività educativo-esperienziale dedicata ai ...
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    SPORT
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/06/2025
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    {"alagna":"Alagna"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.