Animali avvelenati: dopo un cane ad Aosta, sabato è toccato a un gatto a Sarre
CRONACA
di news il
11/01/2015

Animali avvelenati: dopo un cane ad Aosta, sabato è toccato a un gatto a Sarre

Da regione Tzamberlet di Aosta a frazione Tissoret di Sarre. Lungo questa direttrice corre il nuovo allarme legato all’avvelenamento di animali, dopo che prima di Natale una polpetta avvelenata era stata servita a un cane nell’area dedicata ai nostri amici a quattro zampe (amici evidentemente non per tutti) ospitata all’interno dell’area verde di via Grand Eyvia, nella periferia Ovest di Aosta.
L’allarme corre lungo la direttrice Aosta-Sarre in quanto – nel pomeriggio di sabato – questa volta è stato un gatto a essere barbaramente avvelenato.
La rabbia dei proprietari: «Forse sarà un po’ cruda come immagine, ma vogliamo che chi si è reso responsabile di un fatto del genere, veda il terribile e ignobile atto che ha provocato guardando direttamente la fotografia. Chi non rispetta gli animali, non rispetta nemmeno le persone, forse nemmeno se stesso». Infine, un auspicio: «Chiunque sia stato, la speranza è che vedendo quello che ha combinato, possa almeno avere un rimorso di coscienza».
Maggiori dettagli sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 12 gennaio 2015.
(pa.ba.)

Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...