ATTUALITA'
di news il
12/01/2015

Bollo auto, esenzioni e scadenze per il 2015 inValle d’Aosta

La legge finanziaria della Valle d’Aost, per il 2015, introduce l’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica di proprietà (“bollo auto”) per i veicoli intestati alle ONLUS costituite da almeno tre anni. L’assessorato regionale al Bilancio ricorda che a partire da gennaio 2015, i soggetti interessati dovranno presentare la domanda di esenzione corredata da copia dell’attestazione di iscrizione nel registro delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale all’Ufficio tributi regionali e tasse automobilistiche, in via Carrel 39, ad Aosta. A tal fine è disponibile sul sito della Regione, www.regione.vda.it, un modulo di domanda ad uso dei contribuenti, reperibile alla pagina dedicata, nei canali tematici, ai Tributi regionali e bollo auto/bollo auto/esenzioni.
Informa inoltre che, alla luce dei riscontri avuti in questi anni di gestione della tassa auto, a partire dal mese di marzo 2015 la Regione, per le tasse auto non versate alle scadenze dovute, procederà direttamente alla notificazione ai contribuenti di avvisi di accertamento tributari, senza che questi siano preceduti dagli inviti al pagamento (i cosiddetti “avvisi bonari”), come sinora avvenuto.
Segnala infine che la legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità dello Stato per il 2015), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2014, ha abolito l’esenzione della tassa automobilistica e l’agevolazione sull’imposta provinciale di trascrizione per i veicoli di particolare interesse storico e collezionistico di età compresa tra i venti e i trenta anni. Precisa che su tale materia la Regione non può intervenire con proprie norme.
I proprietari i tali veicoli, pertanto, nel corrente mese di gennaio dovranno pagare la tassa automobilistica di proprietà effettuando un versamento con validità di 12 mesi e con scadenza dicembre 2015. Il versamento potrà essere effettuato presso i normali canali di riscossione (tabaccai abilitati, uffici Aci, agenzie di pratiche auto…).
Rimane in vigore, invece, l’esenzione dal pagamento della tassa di proprietà per i veicoli ultra trentennali.
(re.newsvda.it)

Per ulteriori informazioni, i contribuenti possono contattare l’Ufficio tributi e tasse automobilistiche, telefonando ai numeri 0165 275145-46-42-48 o scrivendo agli indirizzi u-bolloauto@regione.vda.it o u-tribreg@regione.vda.it

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...