Trasferito in carcere a Torino il camionista accusato di aver violentato una ragazza ad Aosta
CRONACA
di news il
22/01/2015

Trasferito in carcere a Torino il camionista accusato di aver violentato una ragazza ad Aosta

Cristinel F.I., camionista 47enne rumeno, è stato posto in stato di fermo perché ritenuto responsabile di violenza sessuale dai carabinieri del Comando Stazione di Collegno e del Nucleo investigativo di Aosta.
Condotto alla casa circondariale ‘Lorusso e Cutugno’ di Torino – su disposizione del gip del Tribunale di Torino, che ne ha ravvisato il tangibile pericolo di fuga – è a disposizione della competente Autorità Giudiziaria.
I fatti a lui contestati: una ragazza di origine danese di 21 anni si è presentata oggi – giovedì 22 gennaio – nella caserma dei Carabinieri di via Clavalité, ad Aosta, sostenendo di essere stata violentata in un parcheggio della Plaine per mezzi pesanti da un camionista che le aveva dato un passaggio dalla Francia.
Ricevuta la segnalazione, personale della Compagnia e del Reparto operativo – dopo avere accompagnato la ragazza in ospedale e attivato le procedure previste in caso di violenza sulle donne, avvalendosi anche delle strutture di supporto – ha iniziato una vera e propria caccia all’uomo.
Il camionista di origine rumena è stato intercettato a Collegno, nell’hinterland torinese, alla guida di un mezzo sulla cui motrice i militari dell’Arma hanno effettuato accurati rilievi scientifici, mentre la giovane è stata sottoposta agli esami medici del caso al Pronto soccorso ginecologico dell’ospedale Beauregard di Aosta.
(pa.ba.)

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...