Casa, 40 milioni dal piano vendita degli immobili Arer
CRONACA
di news il
27/01/2015

Casa, 40 milioni dal piano vendita degli immobili Arer

In vendita 268 immobili di proprietà regionale. Il piano di vendita degli alloggi di edilizia residenziale pubblica dell’Arer entro così nel vivo: dei 268 nuclei famigliari che abitano gli immobili che hanno ricevuto la comunicazione di messa in vendita, 126 hanno manifestato l’interesse all’acquisto.
Gli alloggi sono ubicati ad Aosta (249), Courmayeur (5), Chatillon (2), Verrès (4) e Pont-Saint-Martin (8). A breve le famiglie riceveranno una nuova comunicazione che darà il via all’iter; i primi atti di vendita potrebbero essere sottoscritti a maggio.
“Abbiamo aspettative importanti – spiega l’assessore regionale alle Opere pubbliche, Mauro Baccega -: puntiamo alla vendita di almeno il 50% del patrimonio nei primi tre anni. Le risorse per mantenere questi immobili sono sempre meno e questo piano vendita permetterà di ottenere fondi che saranno utili al mantenimento degli altri alloggi”.
Il prezzo degli alloggi avrà come riferimento quello dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle entrate: “oscillerà tra un valore minimo e uno massimo, a seconda delle fasce in cui sono inseriti gli aggiudicatari”, comunica Baccega. Previste tre fasce di abbattimento, ciascuna del 15%, per la “vetustità” dell’immobile, in caso di necessaria “manutenzione” e per il numero di anni di assegnazione che può avere un nucleo famigliare. “La legge 3 del 2013 prevede poi uno sconto del 10% per chi paga subito, o fornendo un anticipo del 30% e poi chiedendo un finanziamento per la parte restante, l’alloggio acquistato”, ricorda Patrizia Diemoz, presidente dell’Arer. Il valore complessivo del piano vendita, senza considerare i possibile abbattimenti, è di 39.952.095 euro.
(re.newsvda.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...