Truffa RC auto: attivavano polizze con documenti falsi per pagare di meno, denunciati quattro campani
CRONACA
di news il
11/02/2015

Truffa RC auto: attivavano polizze con documenti falsi per pagare di meno, denunciati quattro campani

Sono complessivamente quattro, due donne di 56 e 49 anni e due uomini di 56 e 23 anni, tutti residenti in Campania, i soggetti denunciati per truffa dagli agenti di Polizia Giudiziaria della Polizia stradale di Aosta.
Più nel dettaglio, le indagini hanno consentito di appurare numerosi illeciti – compiuti a danno di alcune compagnie assicurative – correlati alla stipula di contratti RC auto, con l’utilizzo di documenti falsi che sarebbe stato l’artificio utile ad attivare polizze in favore di soggetti fittiziamente residenti in Valle d’Aosta, in realtà residenti in altre regioni.
La truffa era gestita e organizzata dai due uomini, mentre le donne erano «semplici utilizzatrici dell’escamotage per risparmiare sui premi assicurativi, particolarmente elevati nelle province di residenza», si legge nel comunicato stampa diramato dalla Questura di Aosta.
Quattro le agenzie valdostane di assicurazione coinvolte nel raggiro, che avrebbero subìto danni economici per circa 6.000 euro.
Le indagini, in ogni caso, sono ancora in corso al fine di identificare i responsabili per ogni querela presentata.
(pa.ba.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...