Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Economia: «In miglioramento la situazione delle famiglie, non quella delle imprese valdostane»; nel 2014 boom di richieste di cancellazione
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    12/02/2015

    Economia: «In miglioramento la situazione delle famiglie, non quella delle imprese valdostane»; nel 2014 boom di richieste di cancellazione

    Duecentouno richieste di cancellazione delle imprese dal registro tenuto presso la Camera di Commercio di Aosta, ben 179 in più rispetto al 2013, con un aumento attestatosi alla quota vertiginosa del +813,6%.
    E’ senz’altro questo il dato più altisonante derivante dal bilancio dell’attività promossa nel 2014 dagli uffici amministrativi del Tribunale di Aosta, diretti dal dottor Giovanni Sisto.
    In un simile contesto, in cui – sulla base dei dati generali Istat elaborati su modelli delle agenzie Ernst & Young e Svimez – la previsione di crescita del Pil per il 2015 si attesta a quota 1% contro lo 0,7% del 2014 e il -3,8% del 2013, il quadro tracciato dal funzionario del Tribunale di Aosta è piuttosto contraddittorio, perché se è vero che si notano «dati in miglioramento» per le famiglie, «per le imprese si è ritornati nel tunnel buio, dopo qualche luce intravista nel 2013», ha spiegato Giovanni Sisto.
    Più nel dettaglio, nel 2014 per le famiglie c’è stato un -3,4% nelle esecuzioni immobiliari, principalmente pignoramenti di case di proprietà, passate dai 146 casi del 2013 ai 141 del 2014, così come in diminuzione (-8,2%) sono stati registrati anche gli sfratti per fine locazione o per morosità, passati dai 255 del 2013 ai 234 del 2014 (quelli per sola morosità sono stati 212 nel 2013 e 211 nel 2014). Rimanendo nel macro campo delle famiglie, le procedure di esecuzione mobiliare, pignoramenti di beni mobili, presso terzi e di conti correnti, segnano un -4,3%, essendo passati dai 903 del 2013 agli 864 del 2014.
    Per quanto riguarda le imprese, «la situazione è diametralmente opposta», dichiara Sisto, con le procedure concorsuali – fallimenti, concordati preventivi e liquidazioni coatte amministrative di cooperative – che hanno subìto un’impennata del +43,8%, essendo salite dalle 16 del 2013 (di cui 10 fallimenti) alle 23 del 2014 (di cui 16 fallimenti).
    Estremamente preoccupante – come anticipato poc’anzi – il dato delle richieste di cancellazione dal registro dalle imprese inoltrate in Tribunale, passate dalle 22 del 2013 alle 201 del 2014, mentre nel 2012 queste si fermarono a quota 122.
    «Questo dato sta a indicare, almeno in parte, che le richieste di cancellazione in arrivo in questo periodo dalla Camera di Commercio fanno riferimento a situazioni di difficoltà delle imprese risalenti in buona parte al periodo del 2012, l’annus horribilis della crisi economica», ha affermato Giovanni Sisto, confermando il trend in crescita delle richieste di cancellazione anche in questo primo mese del 2015.
    Unico dato positivo, quello per le imprese, sembra giungere dagli sfratti dai capannoni, che hanno subìto un arresto del -25%, essendo passati dai 104 del 2013 (di cui 85 per morosità) ai 78 del 2014 (di cui 71 per morosità).
    In sede di commento conclusivo, il direttore amministrativo del Tribunale di Aosta ha precisato che «l’economia valdostana si è via via indirizzata verso un potenziamento del settore terziario, abbandonando in qualche modo quello che per decenni fu il fulcro dell’economia di impresa regionale, ovvero quello delle costruzioni».
    Nella foto il dottor Giovanni Sisto.
    (pa.ba.)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Associazionismo
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    {"chamois":"Chamois"}
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    montagna
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    PUBBLIREDAZIONALI
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"la-magdeleine":"La Magdeleine"}
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Sociale
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    {"aosta":"Aosta"}
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    ATTUALITA'
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    {"aosta":"Aosta"}
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    Lutto
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.