Sociale: un alloggio a misura di disabili in viale Federico Chabod
POLITICA & ECONOMIA
di news il
19/02/2015

Sociale: un alloggio a misura di disabili in viale Federico Chabod

«La solidarietà non è una scelta di opportunismo politico: è lo statuto comunale che pone come compito primario dell’amministrazione la tutela dei più deboli e la promozione del diritto all’inclusione». Lo ha sottolineato il sindaco di Aosta Bruno Giordano alla conferenza stampa di presentazione del progetto ‘Il Cielo in a stanza’ che, promosso dall’associazione Girotondo con il Comune, vuole favorire l’autonomia delle persone disabili.
Aprirà le porte domani l’alloggio di viale Federico Chabod 148, per il quale l’amministrazione comunale ha stanziato 50 mila euro per gli arredi, «a misura di portatori di handicap che potranno sperimentare esperienze di vita in autonomia» ha aggiunto il primo cittadino.
Vita indipendente e inclusione in società: sono gli obiettivi dell’iniziativa ‘Tu come ti vuoi’. Una zona pranzo, due camere da letto e un bagno accoglieranno a turno una trentina di ragazzi che, seguiti da un educatore, potranno sperimentare – sulla base di progetti individuali – momenti di vita in autonomia quali la preparazione di una cena, un pernottamento con un amico. «Il progetto, nato 5 anni fa dall’esperienza di Casa Amica, è stato possibile grazie alla solidarietà di sponsor quali il Csv, la Fondazione comunitaria, il Lions Club Aosta, il Comune e l’assessorato regionale alle politiche sociali e ai fondi del ministero alla Sanità» ha ricordato Salomone. Il Lions Club di Aosta assicurerà l’affitto per i primi dieci mesi e la Fondazione comunitaria ha costituito un fondo per la sostenibilità del progetto.
(foto: Cesarino Collé, presidente Lions Club Aosta, Paolo Salomone dell’associazione Girotondo e Luigino Vallet presidente della Fondazione comunitaria VdA)
(danila chenal)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...