Sci Alpino: a Pila le prime gare dei Campionati Italiani Giovani
SPORT
di news il
24/02/2015

Sci Alpino: a Pila le prime gare dei Campionati Italiani Giovani

Con il gigante donne e lo slalom uomini si sono aperti oggi a Pila i Campionati Italiani Giovani di sci alpino, affidati allo SC Aosta. Fra le femmine, vittoria della trentina Laura Pirovano che sul pendio del “Bosco” sbaraglia la concorrenza chiudendo le due manche con il totale di 1.15.07, a pari merito con Jole Galli, risultata seconda in quanto più anziana di 2 anni. Nessun podio Giovani per le valdostane che si salvano fra le Aspiranti con Elisa Fornari, la quale sale il terzo gradino del podio chiudendo in 22ª posizione. Da citare la prima valdostana; Martina Perruchon, 16ª piazza per lei. Fra i maschi, livello medio basso su un tracciato facile di slalom sulla pista “Leissé”. Più della metà costretti all’abbandono e titolo al finanziere Alex Hofer dopo che i primi due in testa alla prima manche sono costretti al ritiro nella discesa decisiva. L’altoatesino chiude la sua fatica giornaliera in 1.46.15. Il primo valdostano è Federico Gariboldi, che termina in 18ª posizione la prima giornata di gare per la conquista dei titoli tricolori in palio. Domani ruoli invertiti, con uomini impegnati in gigante e donne in slalom.
Nella foto di Massimo Altini, Elisa Fornari in azione.
(massimo altini)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...