Associazionismo: “Indisciplinati”, il nuovo progetto della Uisp a vantaggio dei giovani
ATTUALITA'
di news il
04/03/2015

Associazionismo: “Indisciplinati”, il nuovo progetto della Uisp a vantaggio dei giovani

Creare una rete territoriale tra giovani; offrire opportunità di svago per il tempo libero e al tempo stesso riscoprire o rafforzare i talenti, attraverso la partecipazione attiva; fornire occasioni di formazione e di incontro; svolgere attività sportiva per promuovere il benessere psicofisico. Sono gli obiettivi del progetto ‘Indisciplinati’ promosso dal Gruppo Giovani della Uisp Valle d’Aosta e tra i vincitori del bando regionale ‘Spazio Giovani 2015’. ‘Indisciplinati’ – come ha spiegato la referente del Gruppo Giovani Francesca Testa – è riservato ai giovani di età compresa tra 14 e 29 anni e contempla attività ludiche, sportive e ricreative (skateboarding, free running, mountain bike, taiji quan, zumba, ballo latino-americano, corsi di graffiti art e make up) ma anche occasioni di formazione e promozione della cultura (fotografia, giornalismo, teatro, video making e orticoltura), offerte in corsi da dieci lezioni a un prezzo simbolico (5 euro) con l’obiettivo di promuovere nuovi talenti per superare le disuguaglianze, scoprire nuovi valori e forme di socialità.
I giovani interessati possono iscriversi a un massimo di tre corsi, per complessivi 15 euro, compresa la tessera Uisp che garantisce la copertura assicurativa. Il Progetto ‘Indisciplinati’ prevede anche la possibilità di utilizzare le sale dell’oratorio San Filippo Neri di Aosta per effettuale prove musicali e teatrali, nell’ottica di organizzare spettacoli e concerti, anche grazie alle abilità acquisite durante le lezioni dei corsi promossi nell’ambito del progetto.
Nella foto, da sinistra, il Gruppo Giovani della Uisp valdostana: Gabriele Gelmini, Andrea Citti, Giulia Gaia, la referente Francesca Testa e Michela Scalese.
(c.t.)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...