Teatro, il Printemps Théâtral riparte da Le-s-amì dou patoué de Nus
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
04/03/2015

Teatro, il Printemps Théâtral riparte da Le-s-amì dou patoué de Nus

Sono diciotto le compagnie, quattro delle quali formate da bambini, che animeranno la trentaseiesima edizione del Printemps Théâtral, al Teatro Splendor per nove serate, fino al 9 maggio.
Il debutto è affidato alle compagnie Le-s-amì dou patoué di Nus e Lo Trèn di Verrayes sabato 14 marzo con inizio alle 21. A seguire, tutti i sabati, tranne il giovedì santo, 2 aprile, si alterneranno Le Badeun de Chouéléy di Saint-Christophe, Tan pé-ri-ye di Saint-Marcel, La Pegna Rigolada di Gignod, Le Gantaléi di Valgrisenche, Le Armanac de Féic di Fénis, La Tor de Babel, Le Beurt et Bons di Pollein, Le Digourdì di Charvensod, Lè Fripon di Valtournenche, Lou Tracachemèn di Cogne, La Compagni dou Beuffet di Arnad, La Bétise di Aymavilles, Le Béguiò di Valtournenche e, nella serata finale di sabato 9 maggio, Le Guiandec e le Fouehtec de Vion-a di Hône e Le Squiapeun di Bionaz.
Unica novità dell’edizione numero 36 l’accoppiata che Pollein e Charvensod. Le compagnie dei due paesi presenteranno un unico spettacolo che reciteranno assieme.
I biglietti, 8 euro dai 14 anni in su, saranno in vendita alla biglietteria dello Splendor a partire dalle 20.30.
In foto Le-s-amì dou patoué de Nus
(re.newsvda.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...