Nuova università: cantieri finalmente al via
ATTUALITA'
di news il
06/03/2015

Nuova università: cantieri finalmente al via

E’ ripresa stamattina, venerdì 6 marzo, l’attività del raggruppamento temporaneo di imprese aggiudicatario dei lavori del primo lotto della futura cittadella universitaria all’ex caserma Testafochi di Aosta. A metà febbraio, al Tar era stata depositata la sentenz che accoglieva le ragioni della Copaco srl, mandataria del raggruppamento di professionisti (Rpa srl, Inart srl, Studio Cometto srl, Sitec Engineering srl, Studio Energia Sa, ingegner Henri Calza e architetto Renato Perinetti) che lo scorso agosto avevano presentato ricorso contro l’affidamento «dei servizi di direzione, di misura, di contabilità dei lavori nonchè di coordinamento della sicurezza in fase esecutiva», appalto da 2.752.078 euro.
Appalto che i giudici amministrativi del Tar della Valle d’Aosta hanno affidato proprio ai concorrenti inizialmente esclusi.
La gara era stata aggiudicata il 30 luglio 2014 dalla Nuv Srl – tramite una determinazione del suo amministratore unico Bruno Milanesio – al raggruppamento temporaneo di imprese composto dalla Tecno Services Vallee d’Aoste Srl come mandataria e dal Mythos Consorzio Stabile Scarl come mandante.
I lavori del I lotto erano stati aggiudicati in via definitiva il 18 giugno 2014 al raggruppamento temporaneo di imprese composto da Vico, Valdostana Impresa Costruzioni, in qualità di mandataria con Giovinazzo, Floccari, Sepian, Ediluboz, Palaser e Actis Alesina per la somma di 33 milioni 124 mila 150 euro, al netto di Iva.
“Avendo compiuto gli atti conseguenti per dare attuazione alla sentenza del Tar – scrive l’amministratore unico di NUV Bruno Milanesio – iniziano i lavori per l’installazione del cantiere a cui faranno seguito gli interventi di demolizione programmati. Sarà nostra cura – da oggi in avanti – in considerazione della valenza fortemente emblematica dell’intervento, della sua marcata specializzazione e del significato urbanistico di trasformazione territoriale e funzionale di un’area strategica e di cerniera tra il centro storico e il Quartiere Cogne, comunicare nelle forme più comprensibili tutti i passaggi ed i contenuti di quanto stiamo facendo affinché l’opinione pubblica possa averne contezza e possa – se lo riterrà opportuno – interagire con suggerimenti e consigli per mitigare i possibili disagi che operazioni di tale entità possono comportare al tessuto cittadino”.
Nella foto, un’elaborazione grafica della futura cittadella universitaria.
(c.t.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...