Inchiesta costi della politica: «Certificazioni farlocche» a copertura delle spese
CRONACA
di news il
09/03/2015

Inchiesta costi della politica: «Certificazioni farlocche» a copertura delle spese

«Certificazioni farlocche» a copertura di spese non giustificate perché prive di scontrini o di altre pezze giustificative.
E’ quanto hanno riscontrato gli inquirenti nel materiale prodotto da alcuni indagati in vista dell’udienza preliminare sulle presunte ‘spese pazze’ dei gruppi consiliari di Alpe, Fédération Autonomiste, Pd, Pdl, Stella Alpina e Union Valdôtaine della XIII legislatura, nel periodo dal 2009 al 2012. Oggi riprendono gli interrogatori: sono attesi in Procura Raimondo Donzel, Gianni Rigo, Giuseppe Rollandin ed Emilio Zambon e le spontanee dichiarazioni di Carmela Fontana, tutti del Pd.
Nel frattempo, la richiesta dei termini per la difesa avanzata dai legali dei tre esponenti di Stella Alpina, Marco Viérin, André Lanièce e Dario Comé, per i quali l’udienza preliminare davanti al gup Giuseppe Colazingari è stata rinviata al 15 aprile, oltre che per il verbale dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio del 1998, che indicava in tre anni il periodo di conservazione degli scontrini e delle pezze giustificative delle spese, si è di fatto resa necessaria anche per analizzare i contenuti di alcuni verbali prodotti dalla sezione di Polizia Giudiziaria della Guardia di Finanza, che a ridosso di Natale ha provveduto all’acquisizione di sommarie informazioni da parte di alcuni «referenti territoriali» di Stella Alpina, che avrebbero preso nettamente le distanze dai comportamenti dei loro consiglieri regionali nella XIII legislatura.
Maggiori dettagli sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 9 marzo 2015.
(pa.ba.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...