ATTUALITA'
di news il
16/03/2015

Autostrade: confermati gli sconti per i residenti valdostani sulle tratte di competenza Sav e Rav

«Si tratta di un momento importante, perché oggi giungiamo al rinnovo di una convenzione che come Regione ci ha visti impegnati in prima linea con altre due amministrazioni, col Ministero a fungere da intermediario, per cercare di ridurre i costi autostradali per i valdostani».
Così il presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha commentato la firma – avvenuta questa mattina a palazzo regionale – dei due protocolli di intesa per il rinnovo biennale 2015/2016 – a far data dal 1° gennaio 2015 – delle procedure per l’attivazione degli sconti ai residenti sulle due tratte autostradali valdostane, quella di competenza della Sav e quella della Rav, e per la gratuità del transito sulla cosiddetta ‘circonvallazione’ tra i caselli di Aosta Est e Aosta Ovest.
Più nel dettaglio, l’accordo siglato stamane con i vertici delle due società di gestione delle tratte – sulla scorta dei precedenti in via sperimentale – prevede lo sconto del 50% per i valdostani: due pedaggi esenti ogni quattro effettuati, quattro ogni otto e così via, con scelta degli itinerari consentita anche tra caselli contigui.
«Seppur con qualche sacrificio, pensiamo di aver dato una risposta a un’istanza che proveniva direttamente dalla cittadinanza, sperando in questo modo, oltre di decongestionare sempre più le strade alternative all’autostrada, di apportare anche un beneficio ambientale al territorio», hanno fatto sapere dalle due società dei presidenti Andrea Balducci (Sav) e Stefano Fracasso (Rav) con i rispettivi amministratori delegati (Umberto Tosoni per Sav e Mario Battaglia per Rav).
Per quanto riguarda i numeri degli utenti relativi alle agevolazioni tariffarie per i residenti, nell’abbonamento ‘2 pedaggi gratis ogni 4 passaggi’ si è passati dai 220 del 2009 ai 2.813 del 2014, con un volume di transiti cresciuto dai 16.743 del 2009 ai 74.912 del 2014.
Per quanto concerne gli utenti legati all’utilizzo gratuito della circonvallazione Aosta Est-Aosta-Ovest tramite Telepass, questi sono passati dai 600 del 2009 agli 863 del 2014.
A titolo di comunicazione di servizio, gli interessati all’agevolazione devono trasmettere la necessaria documentazione all’ufficio ‘Punto Blu’ della società Sav – nei pressi del casello autostradale di Nus – oppure al ‘Punto Blu’ della società Rav – nei pressi del casello autostradale di Aosta Ovest, a St-Pierre.
Nella foto l’incontro a palazzo regionale tra i vertici delle società Sav e Rav e il presidente della Regione, Augusto Rollandin, per la firma delle due convenzioni di rinnovo degli sconti.
(pa.ba.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...