Dujany: «Dia la politica ispirazione e forza per superare la crisi»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
27/03/2015

Dujany: «Dia la politica ispirazione e forza per superare la crisi»

Il senatore Cesare Dujany ha voluto fare un “regalo” ai giornalisti intervenuti alla presentazione del libro scritto con Giacomo Sado (“Liberi – Il grande vecchio della Vallée si racconta”) leggendo un pensiero scritto questa mattina, una riflessione sull’attuale situazione politica e sui rischi in cui incorre la Valle d’Aosta si non si saprà «rafforzare l’istituto autonomo con un taglio moderno e un respiro europeo».
Questo il suo lucido intervento.

«Vedo un forte attacco alle Regioni e alle autonomie. La politica non può ignorare questi attacchi e sottovalutare questo momento di vera emergenza per la Valle d’Aosta: davvero corriamo il rischio di perderla l’autonomia. Che fare? Rafforzare la nostra capacità di autogoverno è un primo imperativo assoluto.
Spetta alla politica saper mostrare a tutti che l’autonomia ce la siamo guadagnata e sappiamo ben usarla. E quindi lottare anche contro l’ indifferenza e le amnesie. Dobbiamo evitare che venga dimenticato il passato, la nostra lunga e complessa storia di diritti e di conquiste.
Ritrovi perciò la politica il suo ruolo strategico di indirizzo, prenda in carico i problemi di questa nostra epoca e promuova azioni concrete e incisive per rafforzare (direi proprio: “ricostruire”) la democrazia e l’autonomia. Dia speranza alla popolazione, ottimismo, ispirazione e la forza necessaria per superare la crisi , per affrontare le sfide del nostro tempo coinvolgendo tutti.
Fermiamoci a riflettere e a confrontarci: questa è la strada per realizzare le riforme che non possono più aspettare e che sono di natura culturale, oltreché economica e politica. Solo con il coinvolgimento la politica può dire di agire nell’interesse di tutti. E ognuno a quel punto potrà essere giustamente chiamato a fare la sua parte . Ad agire come cittadino libero e responsabile. E aggiungo: non alla mercé del lassismo e nemmeno della pressione del denaro.
Nei fatti non sottovaluteremo i pericoli di questa nostra emergenza se la politica saprà mostrare come le difficoltà possono essere affrontate e superate. Se la Regione avrà una sua identità forte, capace di essere ancora motore di sviluppo. Se si rafforzerà l’istituto autonomo con un taglio moderno e un respiro europeo. Altrimenti il rischio è la decadenza. Diventare un nano amministrativo, di fronte ad un potere centrale sempre più forte che vorrebbe bloccare ogni forma di valorizzazione regionale».
Cesare Dujany

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...