Musica, Autoscatto e Tristan Tzara «una generazione in concerto»
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
27/03/2015

Musica, Autoscatto e Tristan Tzara «una generazione in concerto»

A cavallo fra gli anni ’80 e i ’90 quelle facce frequentavano il famoso Pub Inglese di via Prés Des Fossés, venerdì ritornano nello stesso locale, ma per suonare e raccontarsi. Raccontare di una generazione aostana che pensa ancora che nonostante si parli troppo e si faccia poco, l’unica cosa importante, e davvero concreta, sia suonare.
Se i loro anni fra l’adolescenza e l’inizio dell’età adulta erano pieni di contenuti, forse questi anni contemporanei si riveleranno in futuro pieni di parole e poco altro.
Una scena musicale aostana, quella in cui sono cresciuti i componenti dei gruppi Tristan Tzara e Autoscatto, ricca di stimoli e brulicante: dai periferici ”Boomerang” e ”Bulldog”, ai locali più cittadini, dai numerosi cinema al famoso gruppo giovanile che aveva dato vita al progetto ”Piloto Io”, riconosciuto da tutti come un periodo storico e culturale estremamente importante per il capoluogo valdostano.
Saranno proprio i Tristan Tzara: Francesco ‘Chico’ Mileto (voce), Davide Torrione (basso), Salvatore ‘Uccio’ Chiofalo (chitarra), Francesco ‘Cisco’ Solenne (batteria) e i loro amici Autoscatto: Alberto Neri (voce), Vincenzo Di Leo (basso), Josy Brazzale (chitarra), e Cristiano Cara (batteria), a movimentare questa serata, venerdì 27 marzo, all’Old Distillery Pub di Aosta a partire dalle 22.30.
«In Valle d’Aosta ci si prende un po’ troppo seriamente -commentano sorridendo Davide Torrione e Alberto Neri -, ma spesso ci si crede grandi artisti e si perde di vista l’unica cosa che conta davvero: fare musica e farla bene, per divertire sé stessi e il pubblico».
La promessa da parte di entrambi i gruppi è una sola: «Sarà una serata speciale e speriamo di renderla tale noi: due gruppi cittadini composti da persone che frequentano da sempre il pub e lo conoscono bene! Non presentiamo solo la nostra musica, presentiamo un’intera generazione, la nostra».
La serata inizierà alle 22.30, ma sulla durata poche certezze perché solo una cosa è sicura: «Pezzi da suonare ne abbiamo quanti ne volete!».
Nella foto in bianco e nero di Giorgio Vigna gli Autoscatto, nell’altra foto i Tristan Tzara
(alessandra borre)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...