Tradizioni: enplein degli allevatori di Quart ai combats de moudzon
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
07/04/2015

Tradizioni: enplein degli allevatori di Quart ai combats de moudzon

Quattordici allevatori hanno partecipato, alla vigilia di Pasqua, alla bataille de moudzon di Quart. En plein degli allevatori di casa che hanno vinto i bosquets, i titoli delle vice regine e anche i terzi e quarti piazzamenti.
In prima categoria (15 manze iscritte di peso superiore a 431 kg) ha vinto Margot di Nicole Rosaire di Quart che in finale ha battuto la compagna di stalla Frison. Lisetta di Corrado Charrier di Quart e Suisse di Pierangelo Henchoz di Quart sono terze-quarte.
Nel secondo peso (15 aprtecipanti di peso inferiore a 430 kg) ha primeggiato Mira di Diego Perrin di Quart che in finale ha avuto la meglio su Mitra di Egidio Bionaz di Quart. Marquisa e Mitra, entrambe di Diego Perrin sono risultate terze-quarte.
Nella terza categoria, manze di 4 anni, erano iscritte dodici bovine; ha vinto Chanel di Loris Diemoz di Quart che ha prevalso du Gitane di Egidio Bionaz di Quart. Terze-quarte sono Regina di Anna Artaz di Quart e Gioia di Egidio Bionaz di Quart.
Sabato prossimo, 11 aprile, appuntamento doppio nelle arene di Brissogne e di Ollomont.
Nella foto,Margot di Nicole Rosaire festeggiata dai proprietari e dalle autorità.
(re.newsvda.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...