Tentata truffa: attenzione alla vendita porta a porta di rilevatori gas
CRONACA
di news il
09/04/2015

Tentata truffa: attenzione alla vendita porta a porta di rilevatori gas

Alla Federconsumatori di Aosta continuano ad arrivare le segnalazioni di persone che, incautamente, hanno acquistato un rilevatore gas da una società della provincia di Brescia; persone alleggerite di 249 euro, a fronte di un dispositivo non obbligatorio che si trova in commercio a non più di 50 euro.
Federconsumatori ricorda che «non esiste nessuna normativa di legge che obblighi all’installazione di una tale apparecchiatura – spiega Bruno Albertinelli di Federconsumatori. Pertanto non aprite la porta della vostra abitazione a venditori che hanno solo l’obiettivo di vendere a costi elevatissimo un prodotto praticamente inutile». La tentata truffa legata alla vendita di rilevatori di gas e fumi a prezzi gonfiati ha fatto il giro d’Italia, secondo quanto si legge in rete; venditori senza scrupoli che non rilasciano alcuna ricevuta fiscale, ma soltanto un foglio sul quale dichiarano che il dispositivo non è obbligatorio.
Per l’acquirente, rimane la facoltà di esercitare, entro dieci giorni, il diritto di recesso dall’acquisto, rispedendo a mezzo raccomandata l’apparecchio ricevuto.
Nella foto (da www.ravennaedintorni.it), il dispositivo oggetto della tentata vendita.
(c.t.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...