Espace Mont Blanc, scelte le sedici teste di serie per il combat di settembre
Sono sedici, sane, robuste e combattive. Sono le nuove sfidanti della Batailles de Reines de l’Espace Mont Blanc, trofeo che mette a confronto le regine valdostane, savoairde e vallesane.
La Valle d’Aosta sarà rappresentata da Charmante di Claudio Berthod di Doues; Promise di Dario Bétemps di Saint-Christophe; Duchesse di Gildo Bonin di Gressan; Féisan di Maurizio Celesia di Pollein; Shakira di Marco Chamonin di La Salle; Coucou di Simon Charbonnier di Aosta; Morienne di Luigino Collé di Gressoney-Saint-Jean; Arena di Aurelio Cretier di saint-Christophe; Vipère di Remigio Favre di Oyace; Regy dei fratelli Clos di Jovençan; Babilon dei fratelli Cuenaz di Valpelline; Carina di Gillio Jotaz di Ollomont; Moretta di Ivan Landry di Oyace; Ardita di Grazia Lillaz di Verrayes; Bandit di Stefano Mosquet di Brissogne e Altea della società Lo Tsantì di Aosta.
In “panchina” le riserve: Bataille di Federico Sqinabol di Pollein; Demon di Enrico Grivel di Courmayeur; Tsardon di Edy Arvat di Quart; Zeta dei fratelli Jordaney di Bionaz; Quadron dei fratelli Diemoz di Saint-Christophe; Ringo di Michel Meynet di Sarre e Diamant di Marie Ange Vallainc di Champorcher.
L’appuntamento è per il 26 settembre nell’arena di Probé au Châble, nel Valais, in Svizzera.
Le tre precedenti edizioni sono state vinte tutte da bovine valdostane: Merlitta e Canaille di Aurelio Crétier e Farouche di Gildo Bonin.
In foto la vittoria di Farouche a Chamonix
(e.d.)