ATTUALITA'
di news il
07/05/2015

Aosta: aperte le iscrizioni per gli asili nido comunali

Sono aperte fino a venerdì 29 maggio le iscrizioni agli asili nido comunali per i residenti del comune di Aosta. Le domande di ammissione vanno presentate allo Sportello sociale di piazza Chanoux 1 il lunedì, mercoledì, venerdì dalle 8.30 alle 13.30, il martedì dalle 8.30 alle 14 e il giovedì dalle 8.30 alle 16. Il modulo per le domande può essere scaricato dal sito del Comune o reperito allo Sportello sociale e va presentato insieme alla ricevuta di versamento di una caparra di 50 euro.
Le ammissioni seguiranno un’apposita graduatoria, con diverse tipologie di frequenza possibili: tempo pieno (7.30-17.30), negli asili nido di via Roma, “Massimo Berra” e di via Pollio Salimbeni; tempo parziale 60% (7.30-13.30) e tempo parziale 80% (7.30-15.30) nell’asilo nido di viale Europa.
Durante il periodo delle iscrizioni, gli asili nido rimarranno aperti all’utenza dalle 10 alle 12, un giorno a settimana: lunedì viale Europa, martedì via Roma, mercoledì “Massimo Berra” (regione Crou 2), giovedì via Pollio Salimbeni. Per informazioni è possibile contattare l’ufficio Servizi sociali, infanzia e disagio allo 0165-300222.
(re.newsvda.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...