Viticoltura: due ‘Oscar’ della rivista inglese Decanter ai vini di Les Crêtes
POLITICA & ECONOMIA
di news il
14/05/2015

Viticoltura: due ‘Oscar’ della rivista inglese Decanter ai vini di Les Crêtes

Un altro riconoscimento di pregio, l’ennesimo, per l’azienda vitivinicola di Costantino Charrère e della sua famiglia. La dodicesima edizione dei Decanter World Wine Award – il più grande e prestigioso concorso vinicolo al mondo – ha infatti premiato due etichette dell’azienda di Aymavilles, valutate eccellenti dalla giuria composta da centinaia di sommelier, giornalisti del settore e master wine provenienti da tutto il mondo.
L’Oscar d’argento è andato alla Petite Arvine 2013 mentre al Fumin 2011 è andata la medaglia di bronzo.
«Siamo felici che l’autorevole rivista britannica Decanter abbia assegnato alla nostra azienda un doppio e prestigioso riconoscimento – spiega la famiglia Charrère – vini che sono espressione del meraviglioso terroir in cui viviamo e che raccontano le nostre montagne».
Nella foto, Costantino Charrère con la moglie Imelda e le figlie Elena ed Eleonora.
(re.newsvda.it)

Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...