Viticultura: due giorni con il meglio dei vini d’alta quota
CRONACA
di news il
26/05/2015

Viticultura: due giorni con il meglio dei vini d’alta quota

“Cultura della qualità e qualità della cultura”: presenta così il presidente della Regione Valle d’Aosta, Augusto Rollandin, la manifestazione “Vins Extrèmes, Il meglio dei vini d’alta quota”, che si terrà il 21 e il 22 novembre 2015 al Forte di Bard. Durante la conferenza stampa di questa mattina, tenutasi nella vigna dell’Ospice dell’Institut Agricole Régional, Stefano Celi presidente della Vival viticoltori valdostani, Renzo Testolin, assessore regionale all’Agricoltura e Roberto Gaudio, presidente del Cervim, hanno illustrato il programma di massima della manifestazione che prevede due giorni dedicati ai vini estremi dell’arco alpino, inoltre sono previste degustazioni, laboratori del gusto, tavole rotonde e convegni. Si potranno inoltre degustare i vini vincitori del 23° concorso internazionale dei vini di montagna organizzato dal Cervim.
(s-p)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...