Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    11/06/2015

    Migranti, M5S: «A Verrès sono elemento di tensione sociale, smistateli»

    A puntare il dito contro l’assegnazione di ulteriori 50 migranti a Verrès sono le minoranze in Consiglio Valle – Alpe, Uvp, M5S – che sulla vicenda hanno presentato una risoluzione affinché «in tempi brevi si faccia uno smistamento verso altri Comuni in modo da valutare anche forme di accoglienza diffusa». Risoluzione respinta con l’astensione dalla maggioranza Union valdôtaine e Stella Alpina, con il Pd di rinforzo. Voce fuori dal coro Leonardo La Torre (Uv) che tuona: «sono contro l’accoglienza diffusa. I cittadini di Verrès hanno diritto di lamentarsi e io personalmente sono con i cittadini di Verrès. I cittadini italiani hanno il diritto che vengano rispettate legalità e sicurezza». Non ha partecipato al voto la consigliera unionista Marilena Péaquin che ha «rivendicato una sua posizione sulla questione». Péaquin aveva manifestato il disagio per l’arrivo dei profughi.
    A spiegare le ragioni dell’astensione il vicepresidente della Regione Aurelio Marguerettaz: «questa risoluzione da un lato ha il pregio di consentire al Consiglio di approfondire un argomento che può essere terra di speculazione, di demagogia, di allarmismo ma anche terreno per rassicurare la comunità valdostana. E’ una soluzione, quella di Verrès, di emergenza, non è defnitiva, già in queste ore si sta lavorando per migliorare la situazione al di là del bando in scadenza il 22 giugno che darà strumenti e soluzioni rispetto a quello che è il tema dei profughi. E’ un argomento che non può essere banalizzato, c’è una necessità assoluta di avere presidi per gestire queste situazioni. Non sono turisti che possiamo smistare uno per comune, ci sono problemi di ordine giuridico, di lingua. Non è un dispetto che viene fatto alla comunità Verrès. Rispetto a una emergenza non c’è stata improvvisazione, non ci sono rischi».
    A spiegare le ragioni dell’iniziativa il capogruppo del M5S Stefano Ferrero (contestato da Raimondo Donzel (Pd) che ironizza: «il collega è forse passato alla Lega Nord»): «Verrès è invasa da 74 migranti che, rispetto a 2.600 abitanti, rappresentano un 3% di persone proiettato nella comunità, un 3% che non lavora ma vaga nelle vie, nei giardinetti senza che tanti controlli medici siano stati fatti. Capite bene la preoccupazione di Verrès. Che cosa ha fatto di male il Comune? Perché i migranti sono finiti all’ostello della società Ciaparat?. E’ un elemento di tensione sociale che può portare a fatti di intolleranza. Bisogna intervenire subito per non innescare una guerra tra poveri». «E’ un problema da non sottovalutare e da risolvere in modo da non lasciare i nostri concittadini nel dubblio con la spada di Damocle di nuovi arrivi». Così Nello Fabbri ( Uvp) a rafforzare la richiesta. Sulla stessa lunghezza d’onda Patrizia Morelli (Alpe): «Non è mai stato calcolato l’impatto dei migranti sulle nostre comunità. La questione è stata presa alla leggera. Ci troviamo ora a confrontarci con l’emergenza».
    Per Jean-Pierre Guichardaz (Pd-Sinistra VdA): «il razzismo, quello vero, non si combatte smistando i migranti ma vigilando sulle modalità e sul rispetto di alcuni protocolli fissati dal ministero dell’Interno e dall’Unione europea. Bisogna creare sensibilità attorno a questo problema. I richiedenti asilo non possono lavorare per i primi sei mesi e la gente dovrebbe saperlo e sulle forme di lavoro bisognerebbe ragionare. Bisogna affidarsi al terzo settore che sta cercando locali e formatori».
    (danila chenal)

    {"imported":"Importati"}{"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    Ambiente
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    {"aosta":"Aosta"}
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    Ambiente
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la filiera produttiva dell’acciaio, per il sito di Aosta
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la fil...
    {"aosta":"Aosta"}
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Lavoro
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.