Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Breuil-Cervinia: «95 prestazioni sessuali a pagamento» accertate in meno di un mese, chiesti 4 anni di carcere per Remo Lyabel
    CRONACA
    di news il
    17/06/2015

    Breuil-Cervinia: «95 prestazioni sessuali a pagamento» accertate in meno di un mese, chiesti 4 anni di carcere per Remo Lyabel

    Quattro anni di reclusione e 12.000 euro di multa. E’ la richiesta formulata questa mattina dal sostituto procuratore Pasquale Longarini nei confronti di Remo Lyabel, 52 anni di Valtournenche, accusato di concorso in agevolazione, sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione nell’ambito dell’Operazione Bocca di Rosa dei carabinieri, che il 19 aprile 2012 fece scattare le manette ai polsi proprio di Lyabel, raggiunto dalla misura cautelare mentre si trovava all’aeroporto di Caselle, pronto a imbarcarsi su un volo per la Colombia.
    L’udienza di stamane è stata aggiornata al prossimo 25 giugno, quando il collegio presieduto da Paolo De Paola (giudici a latere Davide Paladino e Giuseppe De Filippo) pronuncerà la sentenza del processo, nell’ambito del quale è imputato per gli stessi reati anche Marco Pellissier, 67 anni di Breuil-Cervinia, per il quale lo stesso pm Longarini ha chiesto l’assoluzione «in quanto non è stata raggiunta la prova della sua penale responsabilità».
    La vicenda è legata all’inchiesta dei carabinieri svolta dal 3 marzo al primo aprile 2012 a Breuil-Cervinia, più precisamente nei locali del night club ‘Lap Dance’, posto nel piano interrato del ristorante pizzeria ‘Capanna Alpina’, all’interno dei quali «furono accertate 95 prestazioni sessuali a pagamento», ha spiegato nel corso della sua requisitoria il sostituto procuratore Pasquale Longarini.
    Più nel dettaglio, col legale rappresentante del club, Domenico Pola, 49 di Breuil-Cervinia, e il cameriere Mario Spingola, 34 anni di St-Vincent, assolti nel processo con rito abbreviato tenutosi poco più di un anno fa davanti al gup Giuseppe Colazingari «per non aver commesso il fatto» (sentenza avverso la quale il pm Longarini ha proposto ricorso in Appello a Torino), secondo l’accusa Remo Lyabel – «primo collaboratore del Pola, con funzioni di segretario amministrativo del club» – sarebbe stato «il punto di riferimento delle 12 ragazze coinvolte nel meretricio, lui personalmente si occupava del loro reclutamento e della loro sistemazione a Breuil-Cervinia».
    Le «modalità di azione del sodalizio criminale composto da Pola, Lyabel e Spingola erano semplici e consolidate», ha precisato il sostituto procuratore Pasquale Longarini durante la sua requisitoria, aggiungendo: «Il cliente entrava, sceglieva la ragazza che gli piaceva ed effettuava il pagamento in contanti o tramite pos al Lyabel, o in sua assenza a Spingola. Per venti minuti nel privé si pagavano 100 euro e via via salire, è tutto documentato, così come sono state documentate quattro prestazioni sessuali erogate dalle ragazze al di fuori del night club, a domicilio del cliente, dopo essere state appositamente autorizzate dal Lyabel».
    Per quanto attiene alla posizione di Marco Pellissier, questo svolgeva le funzioni di tassista – «facendo peraltro questo di professione», ha tenuto a precisare il suo legale difensore, l’avvocato Edoardo Valente – andando a prendere le ragazze dove alloggiavano per portarle al night club ‘Lap Dance’, per poi – attorno alle 4 di mattina – riportarle a Cielo Alto, al condominio Schuss dove erano sistemate.
    Troppo poco – secondo la stessa accusa – per provare il fatto che Pellissier sapesse cosa realmente avveniva all’interno del night club, tesi difensiva che ha provato a percorrere nella sua arringa anche il legale di Remo Lyabel, l’avvocato Ada Lizzio, che ha affermato: «Remo Lyabel era soltanto un dipendente di Domenico Pola, quindi il mio assistito non era assolutamente consapevole di quello che succedeva all’interno dei quattro privé del locale. Per arrivare a una sentenza di condanna deve essere raggiunta la prova della sua consapevolezza, prova che non ritengo raggiunta».
    In riferimento alla richiesta di assoluzione di Marco Pellissier, il suo legale – l’avvocato Edoardo Valente – ha dichiarato: «Si è fatta piena luce sul ruolo di Pellissier in questa vicenda. I carabinieri, secondo la loro tesi, hanno ritenuto che potesse fare parte del sodalizio per il solo fatto che portava le ragazze al locale, peccato che lui facesse proprio quello di lavoro. Certo, a volte si è anche fermato nel locale, bevendo qualcosa e parlando con qualche ragazza, ma questo non vuole dire che fosse a conoscenza di cosa poteva succedere nei privé».
    La sentenza del processo, così come anticipato, verrà pronunciata nell’udienza del prossimo 25 giugno.
    Nella foto la conferenza stampa convocata all’epoca dai carabinieri per presentare i dettagli dell’Operazione Bocca di Rosa.
    (pa.ba.)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    comuni
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da chi si è dimenticato di rinnovare il permesso
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.