Casa: convenzione Regione-Uppi per emergenza abitativa
«E’ la conclusione di un percorso avviato nel mese di novembre dell’anno scorso sul quale abbiamo scommesso e che, oggi, sfocia nella sigla dell’accordo con l’Unione piccoli proprietari immobiliari per dare una risposta in più all’emergenza abitativa». Lo ha sottolineato l’assessore regionale all’Edilizia residenziale pubblica Mauro Baccega nella conferenza stampa congiunta con il presidente e il presidente vicario dell’Uppi Sandro Vigna e Jean-Claude Mochet nel pomeriggio di giovedì 2 luglio.
Ha precisato Baccega, per evitare equivoci: «per noi l’emergenza abitativa non è l’accoglienza dei profughi ma è la sistemazione di nuclei familiari valdostani residenti in Valle d’Aosta da almeno due anni con problematiche importanti». Vigna, ricordando i 1.200 iscritti all’Uppi, ha parlato di «possibilità parallela al mercato privato per gli iscritti con un interlocutore unico, la Regione, affidabile e una durata di locazione inferiore a quanto prevede la legge».
Mochet ha deto della convenzione: «da un lato contribuisce al benessere della società e dall’altro dà un’opportunità ai nostri associati; noi supporteremo la Regione nel reperimento degli alloggi su tutto il territorio e aiuteremo i nostri iscritti negli adempimenti fiscali».
Sono 416 gli iscritti nelle liste per l’emergenza abitativa – 280 ad Aosta – e sono 500 mila gli euro iscritti a bilancio ma «la cifra potrebbe essere portata a un milione di euro» ha aggiunto Baccega.
(foto: Jena-Claude Mochet, Sandro Vigna, Mauro Baccega e Gianluca Fea)
(danila chenal)
Condividi