Cervino: in autunno esperti cercheranno corpo disperso
ATTUALITA'
di news il
14/07/2015

Cervino: in autunno esperti cercheranno corpo disperso

A 150 anni dalla prima salita del Cervino (14 luglio 1865) il comune di Zermatt organizza una spedizione di esperti per chiarire le circostanze che trasformarono l’eroica prima ascensione in una tragedia. L’intento, nel prossimo autunno, è quello di ritrovare il corpo del britannico Francis Douglas, uno dei quattro alpinisti che persero la vita durante la discesa.
La cordata guidata da Edward Whymper era composta da sette uomini. Al ritorno a valle il francese Michel Croz e i britannici Charles Hudson, Douglas Robert Hadow, e Francis Douglas precipitarono sul versante nord, schiantandosi su un ghiacciaio. Le cause dell’incidente non furono mai chiarite e vennero recuperati solo i corpi di Croz, Hudson e Hadow.
Le ricerche delle spoglie di Douglas serviranno a verificare alcune ipotesi, in particolare sulla corda per accertare se si spezzò o se fu tagliata.
(redazione newsvda)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...