Grand Combin: morto l’alpinista di Albenga caduto per 20 metri nel crepaccio
CRONACA
di news il
15/07/2015

Grand Combin: morto l’alpinista di Albenga caduto per 20 metri nel crepaccio

E’ deceduto poco dopo il suo ricovero nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Umberto Parini di Aosta, Antonello Lo Cigno, 60 anni di Albenga, in provincia di Savona, titolare di un negozio di mobili a Ceriale, caduto in un crepaccio sul massiccio del Grand Combin, al confine tra Italia e Svizzera.
L’incidente si è verificato lungo la via normale italo-svizzera, a circa 3.200 metri di quota, su un tratto di ghiacciaio, dove lo scalatore a un certo punto è sprofondato per una ventina di metri.
Recuperato con l’elisoccorso dagli uomini del Soccorso alpino valdostano, l’alpinista ligure era stato trasportato d’urgenza al Pronto soccorso del Parini, per poi essere ricoverato in prognosi riservata. Fino al decesso sopraggiunto poco dopo.
Sono rimasti invece illesi gli altri due suoi compagni di cordata, che avevano lanciato l’allarme.
(pa.ba.)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno