Sanità valdostana: 415 euro disavanzo pro capite
POLITICA & ECONOMIA
di news il
20/07/2015

Sanità valdostana: 415 euro disavanzo pro capite

Peggio della Valle d’Aosta, solo il Molise. La Corte dei conti in un documento preparato per l’audizione sulle autonomie regionali, fa la radiografia ai conti della sanità italiana, dimostrando che in questo settore esiste un divario tra regioni a statuto speciale e ordinarie.
Secondo la Corte dei conti, il Molise nel 2013 è la regione italiana che ha accumulato il disavanzo pro capite più significativo (-759,5 euro), seguito dalla Valle d’Aosta (-415,4 euro a residente). la provincia autonoma di Trento ha registrato un disavanzo pro capite di 411,4 euro, mentre quella di Bolzano 362, seguita dalla Sardegna (-231,4(, dal Lazio (-120,5), dalla Liguria (-58,4) e dal Friuli Venezia Giulia (-36).
La Valle d’Aosta nel 2013 ha registrato un disavanzo c complessivo di 53,1 milioni. Per regioni e province autonome un disavanzo totale di quasi 900 milioni, superiore a quello di tutte le regioni ordinarie, se si eccettua il Lazio che da solo aveva accumulato un disavanzo di 669 milioni.
Regioni e province autonome hanno competenza primaria, tra le altre, in sanità, quindi possono decidere quanto e come spendere: da qui una spesa superiore alla media, a fronte però di servizi migliori ai cittadini rispetto a quelli delle regioni ordinarie.
(redazione newsvda)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...