Associazionismo: cibo e cultura per gli eventi PAC
ATTUALITA'
di news il
16/09/2015

Associazionismo: cibo e cultura per gli eventi PAC

Sarà la serata ‘Argentina sotto le stelle, asado e tango’ a inaugurare sabato prossimo, 19 settembre, la nuova programmazione degli eventi culturali del Piccolo Albergo di Comunità della cooperativa La Sorgente. «Nonostante il periodo complicato, che peserà sulla nostra organizzazione – ha spiegato il presidente della cooperativa La Sorgente Riccardo Jacquemod – la cooperativa è vivace, idee e proposte non mancano. Ne sono un esempio questi eventi e gli impegnativi lavori di edilizia affrontati per mettere a norma l’ingresso del ristorante Intrecci.
Ranzie Mensah che coordina il cartellone degli eventi ha illustrato l’offerta che da settembre a giugno 2016 offrirà 11 occasioni di incontro tra amicizia, solidarietà, animazioni, buona tavola e tanti spunti di riflessioni su temi di grande attualità tra i quali l’adolescenza, i social network, ma anche una serata all’insegna della poesia, una serata di gastronomia e danze dal Perù ma anche la serata dedicata all’Africa e «la giornata mondiale del migrante che sarà celebrata – indicativamente alla Cittadella dei giovani – il 16 gennaio 2016». E’ intervenuta anche la professoressa Maria Grazia Vacchina, volontaria, già Sovrintendente agli Studi e Difensore Civico che, insieme ad altri tre volontarie (Maria Grazia Raselli, Michel Noussan Gex e Gianna Pignatelli) si sta occupando gratuitamente dell’alfabetizzazione di tre gruppi di migranti, ospiti della cooperativa La Sorgente al Piccolo Albergo di Comunità, ad Arpuilles, Sarre e Châtillon. «In tre-quattro mesi – spiega Maria Grazia Vacchina – l’analfabeta totale – che non parlava né italiano né francese né inglese né arabo ma soltanto il dialetto locale di una zona poverissima dell’Africa, legge e scrive in italiano. Ecco questo ho imparato nella mia vita, che le sinergie del bene, se coltivate vincono sul male. Un esempio che apre il cuore alla speranza». L’esperienza e il ‘metodo’ di alfabetizzazione saranno oggetto di un libro, dal provvisorio titolo di ‘Venutidal mare’.
Nella foto, da sinistra Riccardo Jacquemod, Ranzie Mensah, Riccardo Ferrarese, Wanda Sarteur e Maria Grazia Vacchina, accanto al quadro di Wanda Sarteur che racconta una storia di migranti e che può essere ammirato, insieme ad altri, al ristorante Intrecci.
(cinzia timpano)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: i premi della corsa devoluti alla famiglia di Samuele Privitera, aumenta il numero di ambulanze e medici nella carovana
Il comitato organizzatore ha accolto le richieste presentate questa mattina dai direttori sportivi: domani si riparte alle 12.25 da Pré-Saint-Didier
il 17/07/2025
Il comitato organizzatore ha accolto le richieste presentate questa mattina dai direttori sportivi: domani si riparte alle 12.25 da Pré-Saint-Didier
Avs: prosegue la raccolta firme per correre alle Regionali
Il gazebo per la raccolta firme per permettere alla lista di Alleanza Verdi e Sinistra di presentarsi alle prossime elezioni regionali sarà allestito domani, venerdì 18 luglio, in via Edouard Aubert (angolo biblioteca) dalle 9 alle 12.30
il 17/07/2025
Il gazebo per la raccolta firme per permettere alla lista di Alleanza Verdi e Sinistra di presentarsi alle prossime elezioni regionali sarà allestito ...
Turismo e commercio, contributi in conto capitale: via libera alla legge
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore degli esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità
il 17/07/2025
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore deg...