Plaisirs de culture, accesso gratuito ai siti culturali
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
16/09/2015

Plaisirs de culture, accesso gratuito ai siti culturali

La terza edizione di Plaisirs de culture si apre sabato 19 e domenica 20 settembre in concomitanza con le Giornate Europee del Patrimonio, ma l’iniziativa proseguirà fino a domenica 27 settembre con accessi gratuiti o ridotti a castelli, siti archeologici, mostre, visite guidate, conferenze e animazioni nei musei, con la collaborazione di numerosi enti e associazioni locali.
«Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste è un invito particolare che rivolgiamo ai valdostani e ai turisti per riscoprire o conoscere la bellezza e l’unicità del nostro patrimonio culturale, attraverso iniziative che offrono ingressi agevolati a siti e monumenti, momenti di animazione e appuntamenti di approfondimento – spiega l’assessore regionale alla cultura, Emily Rini –. Plaisir è però anche un’occasione di grande sinergia tra l’Assessorato e le associazioni culturali del territorio, che partecipano in modo propositivo e attivo per valorizzare le tante, affascinanti e dinamiche realtà della nostra regione. Questa collaborazione rappresenta un lavoro comune importantissimo, per riuscire a fare emergere le ricchezze presenti in Valle d’Aosta, affinché la comunità si possa sentire soggetto attivo e partecipe nella promozione del patrimonio locale».
(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...